Hakan Calhanoglu, centrocampista dell’Inter e della nazionale turca, ha recentemente rilasciato un’intervista a SportMediaset, in cui ha condiviso le sue aspirazioni per la stagione in corso e il suo profondo legame con i tifosi. Il calciatore ha espresso la sua determinazione a vincere trofei importanti, sottolineando il ruolo cruciale che i sostenitori nerazzurri hanno avuto nella sua crescita personale e professionale.
Obiettivi ambiziosi per la stagione
Calhanoglu ha chiarito le sue intenzioni per la stagione, affermando: “Speriamo di vincere tutto”. Il giocatore ha evidenziato la responsabilità che sente nel rappresentare l’Inter, un club con una storia ricca e una base di tifosi appassionati. “In Italia ho già vinto tutto, il mio obiettivo è vincere la Champions“, ha dichiarato, rivelando il suo sogno di tornare in finale dopo la sconfitta di due anni fa. La Champions League rappresenta un traguardo fondamentale per il calciatore, che ambisce anche a conquistare il Pallone d’Oro, un riconoscimento che premia i migliori talenti del calcio mondiale.
Calhanoglu non si è limitato a parlare di trofei, ma ha anche menzionato l’importanza di riconfermare il titolo di campione d’Italia. “Conquistare ancora lo scudetto è un altro obiettivo importante”, ha aggiunto, dimostrando la sua ambizione e il desiderio di continuare a scrivere la storia del club.
Leggi anche:
Riflessioni sul compagno di squadra Asllani
Durante l’intervista, Calhanoglu ha avuto parole di apprezzamento per il giovane compagno di squadra, Kristjan Asllani. “Lo ringrazio per quello che ha detto: ‘Calha è un maestro e un fratello'”, ha commentato, sottolineando il legame che si è creato tra i giocatori. Il centrocampista turco ha evidenziato l’importanza dell’esperienza nel gruppo, affermando che i giocatori più esperti sono sempre pronti ad aiutare i più giovani.
Asllani, descritto come un talento promettente, ha ricevuto il supporto di Calhanoglu e dei suoi compagni. “Quando ha avuto spazio, ha fatto il suo lavoro. Deve continuare così”, ha affermato, dimostrando fiducia nelle capacità del giovane calciatore e nel suo potenziale di crescita all’interno della squadra.
Il legame con i tifosi
Un tema centrale dell’intervista è stato il forte legame di Calhanoglu con i tifosi dell’Inter. “Mi hanno supportato non solo come giocatore, ma anche come persona”, ha dichiarato, riconoscendo l’impatto positivo che il sostegno dei fan ha avuto sulla sua carriera. “Li ringrazierò sempre, quello che fanno, non solo per me, ma per noi, è inspiegabile”, ha aggiunto, evidenziando l’importanza del supporto emotivo che i tifosi offrono alla squadra.
Calhanoglu ha anche rivelato che la sua decisione di non trasferirsi al Bayern Monaco la scorsa estate è stata influenzata dal legame con i sostenitori. “Io sto vivendo un momento bellissimo, i nostri tifosi sono incredibili”, ha affermato, sottolineando come il calore del pubblico a San Siro rappresenti una fonte di motivazione per lui e per la squadra. La volontà di regalare qualcosa di importante ai tifosi è un obiettivo che Calhanoglu tiene a cuore, dimostrando il suo impegno verso il club e la sua comunità .
Â