Home Sport Gran Premio Del Belgio 2025 a Spa: partenza rinviata per maltempo e scarsa visibilità
Sport

Gran Premio Del Belgio 2025 a Spa: partenza rinviata per maltempo e scarsa visibilità

Condividi
Partenza del GP Belgio 2025 a Spa posticipata per maltempo. - Unita.tv
Condividi

Il Gran Premio del Belgio di Formula 1, in programma sull’autodromo di Spa-Francorchamps, ha visto la partenza rimandata a causa delle condizioni meteo avverse. La pioggia battente e la pista bagnata hanno ridotto drasticamente la visibilità, spingendo gli organizzatori a bloccare la partenza e a far slittare l’intera procedura pre-gara.

Pioggia E Nebbia frenano la partenza a Spa

Durante il giro di formazione, le monoposto sono partite dalla pit-lane, ma la procedura non è andata avanti. La pioggia forte ha reso quasi impossibile vedere bene, e non si poteva rischiare di partire in sicurezza. Dopo la segnalazione dei commissari, è stata esposta la bandiera rossa, fermando subito tutto.

Situazioni come questa sono rare, ma non impossibili su un circuito come Spa, dove il tempo può cambiare in fretta e la pista tortuosa può trasformarsi in un pericolo in pochi minuti. I piloti sono tornati ai box e si sono messi in fila dietro la vettura di sicurezza, in attesa che le condizioni migliorassero.

Gli organizzatori hanno valutato con attenzione la situazione, considerando la complessità del tracciato e le velocità elevate che si raggiungono in ogni settore. La scarsa visibilità è un rischio enorme soprattutto all’inizio della gara, quando le auto sono ancora molto ravvicinate e i piloti cercano di guadagnare posizioni. Per questo la direzione gara ha deciso di fermare tutto, una scelta prudente ma necessaria.

Piloti divisi sulla sospensione: dubbi e spiegazioni richieste

Tra i piloti che hanno commentato la sospensione ci sono stati Lando Norris e Max Verstappen. Entrambi hanno espresso qualche dubbio sulla decisione, ritenendo che, nonostante la pioggia, la pista fosse ancora percorribile in sicurezza.

Norris si è detto sorpreso dalla comunicazione via radio e ha chiesto chiarimenti più dettagliati. Per lui, durante il giro di formazione, le condizioni non erano così critiche da giustificare lo stop. Verstappen ha fatto eco a questo pensiero, ricordando che in altre occasioni si è corso con pioggia simile senza sospendere la gara.

Nonostante le proteste, la bandiera rossa è rimasta in vigore. La direzione gara ha preso la decisione tenendo conto non solo della visibilità, ma anche della sicurezza generale e della gestione del gruppo all’inizio della gara. Questa scelta ha evitato rischi anche per i team di supporto e il personale sul circuito.

Il confronto tra piloti e direzione gara mette in luce quanto sia sottile il confine tra condizioni accettabili e pericolose, soprattutto quando il meteo è incerto e il giudizio deve essere rapido e preciso.

Corsa In Stand-By Dietro La Safety Car a Spa

Dopo il rientro ai box, tutte le vetture si sono schierate dietro alla safety car, che ha guidato il gruppo durante l’attesa. Questo ha rallentato i tempi e imposto una gestione particolare degli pneumatici su una pista bagnata.

La safety car ha evitato manovre rischiose, mantenendo le distanze tra le monoposto soprattutto nelle fasi di ripartenza. Nel frattempo, i team hanno potuto valutare le strategie sulle gomme, un aspetto cruciale su un tracciato così umido.

L’attesa ha permesso anche alla direzione gara di tenere sotto controllo il meteo, pronta a far ripartire la corsa non appena le condizioni lo avessero permesso. Questo episodio mostra come in Formula 1 ogni imprevisto richieda un coordinamento attento per garantire la sicurezza di piloti e staff.

A Spa, le interruzioni per il maltempo non sono una novità, vista la posizione e la conformazione del circuito. Piloti e squadre sono sempre pronti a gestire questi colpi di scena, anche se non mancano momenti di tensione e discussioni pubbliche sulle decisioni prese.

La sospensione della partenza del GP del Belgio 2025 ha messo in luce il delicato equilibrio tra il desiderio di correre e la necessità di fermarsi per sicurezza, in un contesto dove ogni mossa viene seguita con attenzione da fan e addetti ai lavori. La gara resta in attesa di un miglioramento del tempo, in uno scenario tipico di Spa.

Ultimo aggiornamento il 27 Luglio 2025 da Rosanna Ricci

Written by
Rosanna Ricci

Rosanna Ricci racconta il presente come se stesse scrivendo una pagina di diario collettivo. La sua voce è intima, ma mai distante: attraversa con delicatezza temi complessi come cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute, cercando sempre il lato umano delle notizie. Ogni suo post è uno sguardo personale sul mondo, tra empatia e consapevolezza.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.