Home Sport Graich e Falcinelli pari dopo un match serrato per il titolo italiano superwelter a piazza Broletto
Sport

Graich e Falcinelli pari dopo un match serrato per il titolo italiano superwelter a piazza Broletto

Condividi
Graich e Falcinelli si fermano sul pari nel duello per il titolo superwelter. - Unita.tv
Condividi

Il duello tra Mohammed Graich e Damiano Falcinelli per il titolo italiano dei pesi superwelter ha richiamato ieri un pubblico numeroso a piazza Broletto. La sfida è stata intensa e combattuta fino all’ultimo round, ma il titolo resta ancora libero, in attesa di una possibile rivincita tra i due pugili.

Pubblico record a piazza broletto per il match di superwelter

La cornice di piazza Broletto si è confermata teatro per incontri pugilistici di rilievo. Ieri sera migliaia di appassionati hanno affollato lo spazio per assistere al confronto tra Mohammed Graich e Damiano Falcinelli. L’atmosfera era carica di tensione: si sentivano i cori del pubblico e il ritmo incalzante degli scambi sul ring. Entrambi i pugili hanno dimostrato una preparazione atletica notevole, mettendo in scena un incontro che ha mantenuto alta l’attenzione fino al termine delle dieci riprese previste.

La grande affluenza testimonia come il pugilato mantenga un seguito solido nel paese, soprattutto nelle categorie che vedono protagonisti atleti emergenti o campioni in cerca di affermazione nazionale. Lo scontro in piazza Broletto ha offerto momenti incerti e colpi spettacolari, elementi che hanno tenuto il pubblico incollato alle transenne. L’organizzazione ha garantito una cornice sicura e ordinata, permettendo di seguire il match in condizioni ottimali.

Il confronto sul ring: azione e equilibrio fino all’ultimo round

Sul ring, Graich e Falcinelli si sono alternati nei momenti di dominio senza mai lasciare spazio a una supremazia netta. Il match è stato caratterizzato da una fase iniziale tattica, con entrambi gli atleti cauti, ma progressivamente l’intensità si è alzata. La velocità nei colpi di Graich ha incalzato Falcinelli, che spesso ha risposto con combinazioni decise e precisi contrattacchi.

Nel corso delle dieci riprese, si sono susseguite fasi in cui uno o l’altro pugile ha raccolto consensi da parte del pubblico e delle squadre tecniche. I giudici hanno dovuto valutare attentamente la capacità di controllo, la precisione dei colpi e la reattività difensiva. La mancanza di un vantaggio chiaro ha portato a un finale incerto, con un giudizio diviso sul risultato.

Gli scontri più intensi sono avvenuti nel quarto e nel settimo round, quando i colpi sono stati più ravvicinati e potenti. Entrambi i pugili, nonostante la fatica, hanno mantenuto una strategia a lungo termine, evitando errori grossolani e cercando di sfruttare piccoli spazi per segnare punti decisivi.

Verdetto finale e prospettive per una rivincita

Al termine della sfida i giudici hanno emesso un verdetto non unanime: un punteggio ha assegnato il confronto a Graich con 96-95, mentre gli altri due hanno decretato il pareggio 95-95. Questo risultato mantiene il titolo italiano dei superwelter vacante, senza un detentore ufficiale.

La federazione pugilistica sta valutando la possibilità di organizzare un nuovo incontro tra Graich e Falcinelli. La rivincita potrebbe arrivare in tempi brevi, così da assicurare la consegna del titolo e garantire alla categoria una situazione definita. Un altro scontro diretto attrarrebbe probabilmente ancora più pubblico, alimentando ulteriormente l’interesse attorno ai due atleti.

Entrambi i pugili escono dall’incontro senza aver perso, ma anche senza la certezza della corona. La gara di ieri ha dimostrato le loro capacità, ma serve un confronto risolutivo per stabilire chi merita il titolo italiano. Intanto, piazza Broletto resta una delle location preferite per eventi pugilistici di alta caratura, dove la presenza di tifosi appassionati contribuisce a creare serate di sport dal forte impatto emozionale.

Ultimo aggiornamento il 25 Luglio 2025 da Andrea Ricci

Written by
Andrea Ricci

Andrea Ricci non cerca l’ultima notizia: cerca il senso. Blogger e osservatore instancabile, attraversa cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute con uno stile essenziale, quasi ruvido. I suoi testi non addolciscono la realtà, la mettono a fuoco. Scrive per chi vuole capire senza filtri, per chi preferisce le domande alle risposte facili.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.