Home Sport Gp silverstone 2025: piastri sorpassa verstappen e guida la gara davanti a norris e hamilton
Sport

Gp silverstone 2025: piastri sorpassa verstappen e guida la gara davanti a norris e hamilton

Condividi
Condividi

Il gran premio di formula 1 a silverstone ha offerto subito emozioni con un cambio di leadership nelle prime fasi della corsa. Dopo una partenza sotto virtual safety car per l’uscita di pista di liam lawson, la gara si è animata con max verstappen che ha mantenuto il comando per i primi giri, ma poi è stato superato da oscar piastri. Le condizioni del circuito, ancora parzialmente bagnate, hanno influenzato le strategie gomme e le scelte dei piloti in pista.

Le fasi iniziali della gara tra virtual safety car e prime posizioni

La partenza del gp silverstone è stata condizionata dalla presenza della virtual safety car nei primi due giri a causa dell’uscita di pista di liam lawson alla curva. Questo ha rallentato il ritmo iniziale della corsa permettendo ai team di valutare meglio la situazione delle gomme su un tracciato ancora umido in alcune zone. Max verstappen ha preso il via dalla pole position mantenendo la testa durante i primi sei giri.

Dietro al campione del mondo si sono piazzati oscar piastri e lando norris con le loro mclaren-mecedes, seguiti da lewis hamilton su ferrari che dopo qualche errore all’ultima chicane stava recuperando terreno. La scelta delle gomme slick da parte di alcuni piloti come charles leclerc e george russell – entrambi partiti dalla pit-lane proprio per questo motivo – dimostra come il meteo incerto abbia costretto squadre e piloti a strategie diverse nel tentativo di guadagnare vantaggi sul bagnato.

Griglia di partenza e la posizione dei protagonisti

La griglia ufficiale vedeva max verstappen partire davanti alle due mclaren guidate da oscar piastri e lando norris. George russell sulla mercedes occupava la quarta posizione mentre ferrari schierava hamilton quinto seguito da charles leclerc sesto; entrambi avevano commesso errori nell’ultimo settore qualificandosi più indietro rispetto alle aspettative.

Griglia di partenza: protagonisti, penalità ed errori in qualifica

Kimi antonelli si era classificato settimo ma avrebbe dovuto scontare una penalità in griglia causata dall’incidente avuto con verstappen nel gp precedente ad austria; questo lo avrebbe fatto scivolare ulteriormente indietro nella formazione iniziale. Le fila successive erano composte da nomi noti come fernando alonso , pierre gasly , carlos sainz jr fino ad arrivare ai piloti più giovani o meno esperti come yuki tsunoda o isack hadjar.

Alcuni piloti hanno ricevuto penalità importanti: antonelli tre posizioni mentre oliver bearman dieci posti dietro alla sua posizione originale, influenzando così lo svolgimento della gara soprattutto nelle retrovie dove ogni sorpasso diventa decisivo.

Condizioni meteo e impatto sulle strategie

Il clima variabile sopra silverstone ha complicato non poco i piani dei team fin dalle qualifiche fino allo svolgimento vero e proprio del gran premio. Alcune parti del circuito risultavano ancora bagnate mentre altre già asciutte creando un mix difficile su cui scegliere tra pneumatici intermedi o slick tradizionali.

Questa alternanza obbligava i piloti a spingere con cautela nei punti più insidiosi oppure rischiare prendendo curve veloci sfruttando gli pneumatici asciutti appena montati in pit-lane dopo il via ritardato per chi aveva optato per questa soluzione alternativa dal box invece che dalla griglia principale.

Le decisioni prese dai singoli team sulle mescole hanno influito direttamente sulle prestazioni immediate in pista: chi è riuscito ad adattarsi meglio al fondo irregolare guadagnava secondi preziosi senza compromettere troppo durata degli pneumatici né rischiare uscite improvvise dovute alla perdita d’aderenza sui tratti umidi rimasti sparsi lungo tutto il percorso.

L’incertezza meteorologica resta uno degli elementi chiave attorno cui ruota tutta la strategia sportiva nel mondiale formula 1 oggi sempre più legata anche agli aspetti tecnici oltreché alle capacità individuale dei driver coinvolti nella lotta serrata ai vertici delle classifiche mondiali.

Written by
Rosanna Ricci

Rosanna Ricci racconta il presente come se stesse scrivendo una pagina di diario collettivo. La sua voce è intima, ma mai distante: attraversa con delicatezza temi complessi come cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute, cercando sempre il lato umano delle notizie. Ogni suo post è uno sguardo personale sul mondo, tra empatia e consapevolezza.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.