La seconda giornata di competizioni per gli atleti italiani si preannuncia ricca di emozioni e sfide avvincenti. Sette rappresentanti azzurri scenderanno in pista, con particolare attenzione rivolta alle prestazioni di Zaynab Dosso, campionessa d’Europa dei 60 metri e attuale leader mondiale stagionale. Gli appassionati di atletica possono aspettarsi un programma intenso, con diverse gare che si svolgeranno in successione, offrendo l’opportunità di seguire i nostri atleti in azione.
Zaynab Dosso e le sue sfide
Zaynab Dosso, con un tempo di 7″01, è attesa per le sue volate. La campionessa, che ha già conquistato un bronzo mondiale a Glasgow lo scorso anno, punta a un altro risultato di prestigio. La sua partecipazione è prevista in tre turni, a partire dalle 4.15 italiane, dove si svolgeranno le batterie. In questa fase, i primi tre atleti di ogni batteria si qualificheranno direttamente, insieme a sei ripescaggi. Le semifinali seguiranno alle 13.15, con i migliori due di ciascuna semifinale che accederanno alla finale, programmata per le 14.18.
Accanto a Dosso, ci sarà anche Gloria Hooper, pronta a dare il massimo nella sua gara. Le avversarie da tenere d’occhio includono nomi di spicco come la svizzera Mujinga Kambundji, la lussemburghese Patrizia Van der Weken, la polacca Ewa Swoboda e la statunitense Mikiah Brisco, tutte atlete di grande talento e esperienza.
Leggi anche:
La gara dell’asta: Roberta Bruni ed Elisa Molinarolo
Un altro momento atteso della giornata riguarda la competizione di salto con l’asta, dove le azzurre Roberta Bruni ed Elisa Molinarolo si sfideranno. Per prepararsi a questa prova, gli atleti dovranno essere pronti a svegliarsi presto, con il risveglio fissato alle 3.10 italiane, corrispondenti alle 10.10 di Nanchino. La progressione dei salti inizierà da 4,30 metri, per poi salire a 4,45, 4,60 e 4,70, continuando a incrementare di cinque centimetri in cinque centimetri. Questo formato di gara richiede concentrazione e determinazione, poiché ogni salto sarà cruciale per il successo.
Le batterie dei 60 metri ostacoli e gli 800 metri
La competizione non si ferma qui. Nella stessa notte, si svolgeranno anche le batterie dei 60 metri ostacoli, con Lorenzo Simonelli, attuale medaglia d’argento mondiale, e Nicolò Giacalone, entrambi pronti a dare il massimo. Le batterie inizieranno alle 3.25, con quattro atleti che si qualificheranno per le semifinali, che si svolgeranno nove ore più tardi.
Infine, dalle 5.31, si terranno le semifinali degli 800 metri, con Giovanni Lazzaro in gara. In questa fase, i primi due atleti di ciascuna semifinale avanzeranno, senza possibilità di ripescaggio. La giornata promette di essere intensa e ricca di emozioni, con gli azzurri pronti a lottare per raggiungere le fasi finali delle loro rispettive competizioni.
Â