Gleison Bremer: il recupero dall’infortunio e le prospettive per il futuro della Juventus
Gleison Bremer, difensore della Juventus, sta recuperando da una rottura del legamento crociato e spera di tornare in campo per il Mondiale per Club, mentre la squadra affronta cambiamenti in panchina.

Gleison Bremer: il recupero dall'infortunio e le prospettive per il futuro della Juventus - unita.tv
Gleison Bremer, difensore brasiliano della Juventus, sta affrontando un periodo di recupero dopo un grave infortunio che lo ha tenuto lontano dal campo dall’inizio di ottobre. In un’intervista rilasciata a Sky, il calciatore ha condiviso i dettagli del suo stato di salute e le sue aspettative per il futuro, in un contesto di cambiamenti all’interno della squadra.
Il lungo infortunio e il recupero
Dallo scorso 2 ottobre, Bremer non ha più indossato la maglia bianconera, dopo un infortunio subito durante la partita contro il Lipsia, che lo ha costretto a lasciare il campo dopo soli sei minuti di gioco. La diagnosi ha rivelato una rottura del legamento crociato, un infortunio che ha segnato la conclusione anticipata della sua stagione. Questo evento ha rappresentato un duro colpo non solo per il giocatore, ma anche per la Juventus, che ha perso un elemento chiave della sua difesa.
Attualmente, Bremer sta seguendo un programma di recupero e ha iniziato a correre, sebbene riconosca che ci vorrà ancora del tempo prima di tornare in campo. “È stato un periodo difficile, soprattutto all’inizio, ma ora le cose stanno andando meglio”, ha dichiarato. Il difensore ha sottolineato l’importanza di rispettare i tempi di recupero, affermando: “Mi piacerebbe tornare a giocare subito, ma voglio evitare di affrettare il processo. È fondamentale tornare al cento per cento e non correre rischi”.
Leggi anche:
Cambiamenti in panchina e il futuro della squadra
La Juventus ha vissuto un periodo di cambiamenti, con l’avvicendamento di allenatori che ha influenzato la squadra. Bremer ha parlato del suo ex allenatore Thiago Motta, esprimendo dispiacere per il suo esonero e riconoscendo le potenzialità che la squadra aveva all’inizio della stagione. “Quando siamo partiti, sembrava che potessimo fare grandi cose, ma purtroppo le cose non sono andate come speravamo”, ha commentato.
Con l’arrivo di Tudor, il difensore ha avuto l’opportunità di interagire con il nuovo tecnico, che ha mostrato interesse per il suo stato di salute e per il suo rientro. Bremer ha confermato di aver parlato con Tudor, il quale ha espresso apprezzamento per il suo lavoro e ha chiesto informazioni sul suo recupero. “Purtroppo è ancora presto per tornare, ma sono qui per sostenere la squadra”, ha aggiunto, evidenziando il suo desiderio di contribuire al raggiungimento degli obiettivi stagionali, tra cui la qualificazione alla Champions League.
La difesa a tre e le aspettative per il Mondiale per Club
Un altro tema affrontato da Bremer è stato il sistema di gioco adottato da Tudor, che prevede una difesa a tre. Sebbene non ci siano state discussioni approfondite su questo aspetto, il difensore ha riconosciuto che il nuovo allenatore tende a preferire questo modulo. “Non abbiamo parlato specificamente di come giocheremo, ma Tudor ha una certa inclinazione per la difesa a tre”, ha dichiarato.
In merito alla sua possibile partecipazione al Mondiale per Club, Bremer ha lasciato intendere che potrebbe essere un obiettivo, anche se non come titolare. “Spero di essere pronto per quel momento, ma voglio essere sicuro di tornare al massimo della forma”, ha concluso. La Juventus attende con ansia il ritorno di Bremer, consapevole dell’importanza del suo contributo per il prosieguo della stagione.