Home Sport Giovani talenti italiani dominano agli Europei Under 15 di tennistavolo con sei medaglie a Ostrava
Sport

Giovani talenti italiani dominano agli Europei Under 15 di tennistavolo con sei medaglie a Ostrava

Condividi
Azzurrini brillano agli Europei Under 15 di tennistavolo a Ostrava con sei medag - Unita.tv
Condividi

La nazionale italiana ha scritto una pagina importante agli Europei giovanili di tennistavolo svoltisi a Ostrava, in Repubblica Ceca. I ragazzi, tutti under 15, hanno ottenuto tre ori e tre bronzi, un risultato senza precedenti per l’Italia in questa competizione. I successi segnano un passo significativo per il tennistavolo azzurro, portando la squadra al secondo posto nel medagliere complessivo, dietro soltanto alla Francia.

Straordinaria doppietta del 14enne Danilo Faso con successi nel singolare e doppio maschile

Danilo Faso, giovane talento palermitano di appena 14 anni, si è messo in evidenza conquistando due medaglie d’oro importanti. Ha vinto il titolo nella gara individuale under 15, mostrando grande maturità e controllo tecnico sul tavolo. Non solo: Faso ha replicato il successo anche nel doppio maschile insieme a Francesco Trevisan, compagno di squadra di 15 anni originario di Gorizia. La sintonia tra i due atleti si è rivelata decisiva, garantendo all’Italia il prestigioso primo posto in una disciplina che richiede grande collaborazione e intesa. Questi risultati evidenziano come il lavoro di base nelle rispettive città e nei club stia formando ragazzi capaci di competere ai più alti livelli europei.

L’oro a squadre con i fratelli Campagna e la guida tecnica di Eric Angles

La vittoria in doppio di Faso e Trevisan si è aggiunta alla conquista dell’oro nella prova a squadre, dove il team azzurro ha schierato anche i fratelli pratesi Giulio e Pietro Campagna. Rispettivamente di 15 e 12 anni, i due giovani si sono inseriti con forza nel gruppo competitivo italiano, dimostrando il valore del lavoro di squadra. A dirigere il gruppo, il tecnico Eric Angles, che ha seguito la formazione con attenzione e rigore, creando un ambiente capace di sostenere le prestazioni di questi atleti in contesti internazionali. Il risultato collettivo conferma l’ottimo stato di forma del movimento giovanile e l’efficacia di un percorso che punta su crescita e spirito di collaborazione.

Medaglie di bronzo per Trevisan nel singolare e nel doppio misto con la ceca Kodet

Francesco Trevisan ha raccolto un altro successo personale con due bronzi. Nel singolare è riuscito a raggiungere la semifinale, fermandosi solo di fronte a avversari esperti. A impreziosire il suo medagliere c’è anche il terzo posto nel doppio misto, in coppia con la ceca Hanka Kodet. Questa performance dimostra la capacità di Trevisan di adattarsi a diversi compagni e situazioni di gara, oltre a confermare un ottimo livello tecnico. Il doppio misto, in particolare, evidenzia la collaborazione tra nazioni diverse, offrendo ai giovani atleti un’esperienza più ampia e competitiva.

La squadra femminile conquista il bronzo con talento e determinazione

Tra le medaglie conquistate figura anche quella della squadra femminile under 15, che si è aggiudicata il terzo posto. Formata da Matilde Buzzoni, Sofia Episcopo, Manon Loth, tutte quattordicenni, e dalla 15enne Gioia Picu, questa formazione ha mostrato forza e compattezza. Seguite dal coach Hugo Berger, le ragazze hanno superato avversarie agguerrite grazie a un buon gioco di squadra e una condizione fisica solida. Il bronzo rappresenta un segnale positivo anche per il settore femminile del tennistavolo italiano, finora meno visibile ma ora in fase di crescita.

Il commento del presidente federale Renato Di Napoli sul successo azzurro

Il presidente della Federazione Italiana Tennistavolo, Renato Di Napoli, ha descritto con entusiasmo l’esito degli Europei di Ostrava. «Abbiamo conquistato tre medaglie d’oro e tre di bronzo – ha detto – un record per noi. Siamo secondi nel medagliere alle spalle della Francia, battendo nazioni con tradizioni forti come Germania, Romania e Ungheria». Ha poi sottolineato lo sforzo congiunto di tecnici, famiglie e club in questi anni, capace di costruire una rete di sostegno solida attorno ai giovani giocatori. Di Napoli ha evidenziato come questi risultati rappresentino la base per il futuro del tennistavolo italiano, insistendo sulla capacità dei ragazzi di portare avanti la disciplina ai livelli più alti.

L’esito ottenuto a Ostrava impone di guardare con fiducia ai prossimi appuntamenti internazionali, dove i giovani azzurri si presenteranno con nuove motivazioni e un bagaglio di esperienza notevole. Questi successi dimostrano come il lavoro sui giovani sia stato efficace, portando l’Italia a competere al vertice d’Europa in una disciplina impegnativa come il tennistavolo.

Ultimo aggiornamento il 22 Luglio 2025 da Rosanna Ricci

Written by
Rosanna Ricci

Rosanna Ricci racconta il presente come se stesse scrivendo una pagina di diario collettivo. La sua voce è intima, ma mai distante: attraversa con delicatezza temi complessi come cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute, cercando sempre il lato umano delle notizie. Ogni suo post è uno sguardo personale sul mondo, tra empatia e consapevolezza.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.