Nel corso del recente consiglio federale della Federazione Italiana Pallacanestro , Gianni Petrucci ha espresso parole di apprezzamento verso il presidente del Coni, Luciano Buonfiglio. Il clima che si è respirato durante l’incontro riflette un cambio positivo nell’ambiente sportivo italiano, grazie a un avvio promettente e a gesti concreti fatti con umiltà. Questi elementi fanno pensare a un futuro di lavoro efficace e collaborativo per lo sport nazionale.
Gianni Petrucci riconosce l’avvio decisivo e concreto di Buonfiglio al Coni
Nel commentare la recente fase iniziale di Luciano Buonfiglio alla guida del Coni, Gianni Petrucci ha sottolineato l’importanza di un avvio segnato da atti concreti accompagnati da un atteggiamento modesto. Non è semplice combinare queste due qualità, ma questa scelta è subito apparsa evidente nel modo di operare del presidente. Petrucci, a margine del consiglio federale, ha sottolineato come questo mix abbia ottenuto un ampio consenso, elemento chiave per consolidare la fiducia delle diverse realtà sportive nel progetto di Buonfiglio.
L’esordio concreto è stato fondamentale per stabilire un dialogo positivo e costruttivo con tutte le componenti del movimento sportivo, mentre l’umiltà ha permesso di mantenere un approccio vicino alle esigenze degli atleti e delle federazioni. In questo contesto, Petrucci si è mostrato certo che il nuovo presidente saprà portare avanti un’attività produttiva e seria nel corso del suo mandato al Coni.
La sinergia tra Buonfiglio e Mornati crea un clima positivo nello sport italiano
Petrucci ha poi evidenziato la particolare intesa presente tra Luciano Buonfiglio e l’altro dirigente di spicco, Valentina Mornati, definendo la loro collaborazione una “coppia straordinaria”. Questo binomio rappresenta un punto di forza per la guida del Comitato Olimpico Nazionale Italiano e contribuisce a generare un clima di fiducia e stabilità.
La presenza di Mornati accanto a Buonfiglio sembra rafforzare la capacità gestionale e la chiarezza degli obiettivi, migliorando così il rapporto con tutte le federazioni sportive. La cooperazione tra i due è stata accolta favorevolmente da varie parti, creando aspettative positive su come verranno affrontate le sfide future della governance sportiva in Italia.
Il consiglio federale Fip riflette una fase di rinnovamento e speranza
L’incontro del consiglio federale Fip funge da indicatore del cambiamento in atto nello scenario sportivo italiano. Gianni Petrucci ha rilevato un’atmosfera positiva durante la riunione, legata all’operato iniziale di Buonfiglio e Mornati. Questa sensazione di svolta riguarda non solo la pallacanestro ma anche più in generale il sistema sportivo nazionale, un ambito che ha bisogno di certezze e di leadership solida.
Le parole di Petrucci sottolineano come l’attuale momento sia favorevole per costruire rapporti di collaborazione e per promuovere iniziative condivise. La fiducia espressa verso la nuova dirigenza indica una volontà di coesione tra gli organi federali e il Coni, necessario per affrontare con decisione e concretezza le prossime sfide sportive che l’Italia dovrà affrontare sul piano nazionale e internazionale.
Ultimo aggiornamento il 17 Luglio 2025 da Andrea Ricci