Gianmario Comi: la Pro Vercelli e la sua lotta per la salvezza in Serie C

Gianmario Comi, capitano della Pro Vercelli, punta alla salvezza in Serie C dopo aver superato Silvio Piola come miglior marcatore del club. La squadra affronta sfide decisive nelle ultime giornate.

Gianmario Comi: la Pro Vercelli e la sua lotta per la salvezza in Serie C

Gianmario Comi: la Pro Vercelli e la sua lotta per la salvezza in Serie C - unita.tv

Gianmario Comi, capitano della Pro Vercelli, sta vivendo una stagione intensa in Serie C, dove la squadra è attualmente in zona playout. Con un passato ricco di esperienze tra le giovanili del Torino e del Milan, Comi si racconta, rivelando il suo amore per la maglia e la determinazione nel raggiungere la salvezza. La Pro Vercelli, con 36 punti, si prepara ad affrontare sfide cruciali nelle ultime cinque giornate di campionato.

La situazione attuale della Pro Vercelli

La Pro Vercelli si trova in una posizione delicata nel girone A di Serie C, occupando il sedicesimo posto con 36 punti. La squadra, allenata da Banchini, ha recentemente ottenuto risultati incoraggianti, con due pareggi e una vittoria contro l’Alcione. Comi sottolinea l’importanza della prossima partita contro il Vicenza, una squadra in lotta per la vetta della classifica. “Sarà una finale”, afferma il capitano, evidenziando la determinazione del gruppo nel cercare di allontanarsi dalla zona playout. La salvezza è l’obiettivo primario, e la motivazione tra i giocatori è palpabile.

Il percorso di Gianmario Comi

Gianmario Comi ha già realizzato 15 gol in 30 partite, diventando il miglior marcatore nella storia della Pro Vercelli con un totale di 61 reti. Questo traguardo lo ha portato a superare una leggenda del club, Silvio Piola. Comi esprime il suo orgoglio per questo risultato, ma la sua ambizione non si ferma qui. “Non ho intenzione di fermarmi”, afferma con determinazione. Il suo contributo è fondamentale per la squadra, e il capitano è consapevole della responsabilità che porta con sé.

L’importanza del lavoro di squadra

La Pro Vercelli ha attraversato un inizio di stagione difficile, con un cambio di allenatore a novembre che ha portato Banchini al timone. Comi spiega che i primi mesi sono stati complicati, con punti persi in scontri diretti. Tuttavia, la squadra ha trovato una nuova identità, puntando su un gioco aggressivo e sulla ricerca della profondità. “Il mister ci ripete sempre di essere aggressivi nel recupero del pallone”, dice Comi, sottolineando l’importanza della mentalità nel raggiungere i risultati desiderati.

Un passato tra Torino e Milan

Comi è cresciuto a Torino, tifando per il Torino e iniziando la sua carriera nelle giovanili del club. Ha poi avuto un’esperienza significativa nel Milan, dove nel 2012 ha segnato il maggior numero di gol in Primavera. Ricorda con affetto il suo tempo con giocatori del calibro di Nesta, Gattuso e Ibrahimovic. Un episodio memorabile è stato quando ha sostituito Ibrahimovic in un’amichevole, un momento che ha segnato la sua carriera. “Ho avuto la fortuna di andare in ritiro con i grandi”, racconta Comi, evidenziando come queste esperienze abbiano contribuito alla sua crescita come calciatore.

Il futuro di Gianmario Comi

Con oltre 300 presenze tra Serie B e C e numerosi gol all’attivo, Comi riflette sul suo futuro. A 33 anni, il capitano della Pro Vercelli è consapevole dell’importanza di continuare a formarsi e a studiare. “Oggi il mio pensiero è continuare a essere decisivo in campo fino a quando riuscirò”, afferma. La sua dedizione al gioco e il desiderio di contribuire al successo della squadra rimangono al centro delle sue aspirazioni.

Promesse ai tifosi

In caso di salvezza, Comi è pronto a fare una promessa ai tifosi: “Quello che posso promettere, da capitano, è il massimo impegno da parte mia e di tutta la squadra”. La lotta per la salvezza è intensa, e il capitano è determinato a fare la differenza. Con la sua esperienza e il suo talento, Comi spera di guidare la Pro Vercelli verso un futuro migliore.