L’assemblea dell’automobile club d’Italia ha scelto Geronimo La Russa come nuovo presidente per il mandato che coprirà gli anni dal 2025 al 2028. L’elezione, avvenuta attraverso voto diretto, ha visto una partecipazione significativa con un’affluenza di 2.112 aventi diritto al voto, che hanno conferito a La Russa una maggioranza netta superiore a quella registrata nell’ultima consultazione del 2012. Questo risultato segna un momento importante nella storia dell’associazione degli automobilisti italiani.
L’elezione di geronimo la russa e i numeri del voto
Geronimo La Russa è stato eletto presidente con oltre il 78% delle preferenze espresse durante l’assemblea elettiva. Questa percentuale rappresenta un consenso più ampio rispetto all’ultima volta in cui si erano presentati più candidati, ovvero nel 2012. L’affluenza alle urne ha coinvolto tutti gli aventi diritto al voto, pari a poco più di duemila persone tra soci e rappresentanti delle varie realtà legate all’automobilismo italiano.
Il sistema elettorale adottato dall’automobile club d’Italia prevede che ogni componente abbia voce in capitolo sulle decisioni fondamentali per la guida dell’associazione e sulla definizione delle strategie future. Il dato emerso da questa tornata elettorale indica una chiara volontà di stabilità e continuità nella direzione intrapresa dall’organizzazione negli ultimi anni.
Profilo personale e professionale di geronimo la russa
Nato a Milano il 2 aprile del 1980, Geronimo La Russa si presenta come figura radicata nel mondo automobilistico sia sul piano istituzionale sia su quello sportivo. Avvocato di professione, è sposato e padre di due figlie; attualmente ricopre anche la carica di presidente dell’automobile club milano ed è stato vice presidente nazionale dello stesso ente prima della sua recente nomina.
La sua esperienza comprende inoltre essere uno dei fondatori dell’associazione aci storico, dedicata alla tutela dei veicoli storici italiani, dimostrando così un interesse profondo verso le radici della cultura motoristica nazionale. Appassionato sostenitore delle corse sportive automobilistiche segue da vicino questo ambito sin dagli esordi della propria carriera pubblica.
Le dichiarazioni dopo l’elezione: impegno verso i cittadini e lo sport
Dopo l’annuncio ufficiale della vittoria alle urne Geronimo La Russa ha espresso gratitudine per la fiducia ricevuta sottolineando l’importanza storica dell’automobile club d’Italia come patrimonio condiviso dal Paese intero. Ha evidenziato che questo incarico rappresenterà per lui non solo un onore ma anche una responsabilità nei confronti dei cittadini italiani degli enti locali coinvolti nelle attività associative e del mondo sportivo collegato ai motori.
Ha promesso dedizione totale al servizio pubblico ascoltando tutte le sensibilità presenti nell’organizzazione senza trascurare nessun aspetto rilevante legato alla gestione quotidiana o agli sviluppi futuri previsti dal programma associativo previsto fino al termine del suo mandato quadriennale.
Il neo-presidente ha inoltre rimarcato che lavorerà insieme ad uno staff qualificato formato da esperti appassionati capaci di affrontare le sfide complesse poste dalla mobilità contemporanea in Italia soprattutto considerando i cambiamenti tecnologici ed ambientali ormai irreversibili nel settore automobilistico nazionale ed europeo.