Germania pronta a sfidare l’Italia: Nagelsmann fissa gli obiettivi per il ritorno

La Germania affronta l’Italia il 15 gennaio 2025, con Julian Nagelsmann che sottolinea l’importanza di mantenere alta la concentrazione dopo la vittoria per 2-1 a San Siro.
Germania pronta a sfidare l'Italia: Nagelsmann fissa gli obiettivi per il ritorno Germania pronta a sfidare l'Italia: Nagelsmann fissa gli obiettivi per il ritorno
Germania pronta a sfidare l'Italia: Nagelsmann fissa gli obiettivi per il ritorno - unita.tv

La Germania si prepara a affrontare nuovamente l’Italia, dopo la vittoria per 2-1 nella gara d’andata. Il commissario tecnico Julian Nagelsmann ha sottolineato l’importanza di mantenere alta la concentrazione e di non sottovalutare gli avversari. La partita si preannuncia intensa, con entrambe le squadre pronte a dare il massimo per conquistare un posto nella semifinale.

Nagelsmann: “Iniziamo da 0-0”

Julian Nagelsmann ha espresso la sua determinazione a non dare nulla per scontato, nonostante il successo ottenuto a San Siro. “L’Italia lotterà”, ha affermato il ct tedesco, evidenziando la necessità di affrontare la partita come se il punteggio fosse ancora in parità. Secondo Nagelsmann, la vittoria nella gara d’andata potrebbe portare a un falso senso di sicurezza, mentre gli azzurri saranno motivati a rimontare. “Dobbiamo essere attenti e pronti a combattere”, ha aggiunto, sottolineando l’importanza di un atteggiamento mentale positivo.

Il ct ha anche ricordato la semifinale del 2006, una sconfitta che brucia ancora per la Germania. Tuttavia, ha chiarito che il focus deve rimanere sul presente e sulla costruzione di una nuova storia per la squadra. Nagelsmann ha messo in evidenza i punti di forza della Germania, come il possesso palla e la solidità difensiva, elementi chiave per creare occasioni da gol.

Formazione e strategia: nessuna anticipazione

Nagelsmann ha scelto di non rivelare dettagli sulla formazione che scenderà in campo. Ha elogiato il giocatore Kleindienst, sottolineando come si sia meritato un posto in squadra grazie alle sue prestazioni a San Siro e negli allenamenti. Tuttavia, ha avvertito di non considerarlo un “mago” per averlo schierato dopo l’intervallo nella gara d’andata, dove ha segnato subito. “Non ho ancora deciso chi giocherà”, ha dichiarato, evidenziando la necessità di evitare un gol subito nei primi minuti, come accaduto a Milano.

Nagelsmann ha anche parlato di Goretzka, confermando la sua presenza in campo, ma senza rivelare ulteriori dettagli sulla sua posizione. “Deve dimostrare la sua qualità”, ha affermato, rimarcando l’importanza di ogni giocatore nel contribuire al successo della squadra. Infine, ha evitato di discutere del prossimo Mondiale, concentrandosi esclusivamente sulla partita contro l’Italia.

Baumann: l’eroe della gara d’andata

Il portiere Baumann ha avuto un ruolo cruciale nella vittoria della Germania a San Siro, parando numerosi tiri pericolosi. “Ho ricevuto molti messaggi e ho appena finito di rispondere a tutti”, ha dichiarato, mostrando gratitudine per il supporto ricevuto. Nonostante il riconoscimento, Baumann ha affermato di non sentirsi il numero uno, ma piuttosto di voler dare il massimo per la squadra.

Riguardo al ritorno di Ter Stegen, Baumann ha spiegato di aver contribuito al gruppo anche come terzo portiere durante l’Europeo. “Sono felice di avere l’opportunità di giocare queste due gare”, ha aggiunto, mostrando fiducia nelle proprie capacità. Nagelsmann ha confermato che Baumann sarà il titolare nelle due partite, esprimendo piena fiducia in lui. “Se Ter Stegen sarà pronto per il Mondiale, giocherà”, ha precisato il ct.

Baumann ha concluso affermando che lo stadio sarà un fattore determinante, convinto che il sostegno del pubblico sarà fondamentale per la squadra. Con queste premesse, la Germania si prepara a scendere in campo per una sfida che promette emozioni e intensità.

Â