Genoa prepara la sfida contro Atalanta per cercare il primo successo contro una big al Ferraris
Il Genoa di Patrick Vieira affronta l’Atalanta al Ferraris, cercando la prima vittoria stagionale contro una big, mentre i tifosi celebrano la retrocessione della Sampdoria in Serie C.

Il Genoa di Patrick Vieira si prepara tatticamente per la sfida di Serie A contro l’Atalanta, cercando la prima vittoria stagionale contro una big, mentre i tifosi genoani si preparano a celebrare la retrocessione della Sampdoria con un corteo simbolico. - Unita.tv
La squadra di Patrick Vieira si concentra sulla tattica in vista della partita di sabato sera contro l’Atalanta, impegnata nell’anticipo della penultima giornata di Serie A. Al Ferraris andrà in scena un match carico di significato: i rossoblù vogliono ottenere la prima vittoria stagionale contro una delle squadre di alta classifica, mentre si prepara la festa amara dei tifosi genoani per la retrocessione della Sampdoria.
La strategia di patrick vieira dopo la prova di napoli
Patrick Vieira ha dedicato la giornata a definire gli aspetti tattici della squadra, concentrandosi su come affrontare l’Atalanta di Gian Piero Gasperini, ex tecnico rossoblù. Dopo la buona prestazione offerta nel match contro il Napoli al Maradona, il tecnico francese punta a confermare il livello mostrato e cercare i tre punti contro una big del campionato. Questa partita sarà inoltre l’ultima al Ferraris di questa stagione 24/25, che il Genoa ha già concluso con la salvezza aritmetica conquistata con quattro giornate d’anticipo.
Vieira sembra intenzionato a mantenere un atteggiamento offensivo e deciso, cercando di sfruttare le corsie esterne e di pressare alto, elementi che hanno dato qualche beneficio nella trasferta partenopea. Il tecnico infatti vuole imprimere un segnale alla sua squadra e ai tifosi, mostrando che il Genoa può competere anche con formazioni più quotate.
La situazione della rosa in vista della partita con l’atalanta
Per questo appuntamento importante, Patrick Vieira potrà recuperare Markus Thorsby, che era squalificato per la sfida di Napoli e ora torna a disposizione per rafforzare il centrocampo. Restano invece in dubbio Jeremy Cornet e Edoardo Matturro, entrambi monitorati con attenzione durante gli allenamenti per valutare la loro condizione fisica. Entrambi giocatori possono dare soluzioni preziose, ma la decisione finale arriverà solo a ridosso della partita.
Sono invece tornati a lavorare con il gruppo i due attaccanti Yeferson Cuenca e Nicholas Ekuban, che saranno pronti per la formazione titolare o per entrare dalla panchina. Resteranno fuori per tutta la stagione Andrija Malinovskyi e Niccolò Miretti, che stanno ancora recuperando da problemi fisici più seri e per i quali il campionato è già finito. L’assenza di questi ultimi pesa soprattutto in termini di qualità tecnica e creativa in mezzo al campo.
Il significato della sfida tra genoa e atalanta al ferraris
Il match di sabato assume un valore particolare per entrambe le squadre e per i tifosi. Da un lato il Genoa cerca la prima affermazione contro una squadra di vertice, storia che non è mai riuscito a scrivere quest’anno in Serie A. Dall’altro l’Atalanta vuole consolidare la posizione in classifica e ottenere punti preziosi in vista degli obiettivi finali.
Ma a rendere ancora più carica di emozione la giornata è un evento che coinvolge i sostenitori genoani fuori dal campo. Dopo la partita, infatti, è previsto un “corteo funebre” organizzato dai tifosi per celebrare la retrocessione della Sampdoria in Serie C. Il percorso andrà fino a Piazza De Ferrari, simbolo della città di Genova, e darà voce al malumore per la situazione della squadra rivale cittadina. Un momento intenso che racconta la passione e le difficoltà del calcio ligure.
Un appuntamento importante per la città
Tutti questi elementi rendono l’appuntamento una serata importante per la città, che vive la doppia emozione della sfida agonistica e della manifestazione popolare dopo il fischio finale. Il Ferraris sarà certo uno scenario carico di energia, con la consapevolezza che la stagione del Genoa si avvia verso la sua conclusione.