Genoa-juventus al Ferraris: tutto esaurito per la sfida del 31 agosto

Ferraris sold out per Genoa-Juventus del 31 agosto. - Unita.tv

Luca Moretti

30 Agosto 2025

Domenica 31 agosto 2025, alle 18:30, il Luigi Ferraris di Genova ospiterà Genoa e Juventus. La partita ha già fatto il pieno di biglietti: ne sono stati venduti quasi 35 mila, con pochissimi rimasti. Per il Genoa, che festeggerà tra pochi giorni il 132° anniversario, questa sfida ha un peso speciale. E la squadra conta molto sull’aiuto del pubblico, soprattutto contro una Juventus al completo.

Ferraris quasi sold out: tifosi pronti a spingere il Genoa

Il Luigi Ferraris si prepara a vivere una serata di grande calcio. La seconda giornata di Serie A propone un classico: Genoa contro Juventus. L’entusiasmo è palpabile, con quasi 35 mila tifosi che hanno già preso il biglietto. Ne restano solo una manciata, segno che l’attaccamento ai colori rossoblù è ancora forte.

Lo stadio, uno dei più storici d’Italia, sarà praticamente pieno. E l’atmosfera di domenica sera promette scintille, con un pubblico pronto a sostenere la squadra in ogni momento. Il Genoa arriva a questo appuntamento con qualche novità dopo il mercato estivo e sotto gli occhi attenti della città. Dall’altra parte c’è la Juventus, guidata da Igor Tudor, che schiera una formazione competitiva anche in trasferta.

Il match non è solo una partita, ma un richiamo alla storia, visto l’imminente anniversario del club.

Genoa al completo quasi: Ekuban torna, Ekhator convocato

Il Genoa si presenta con quasi tutti gli uomini a disposizione. Caleb Ekuban ha superato i problemi fisici e sarà almeno in panchina, pronto a dare il suo contributo. Anche Jeff Ekhator, che aveva saltato l’allenamento di ieri per un po’ di febbre, è tornato in gruppo e figura nella lista dei convocati.

Sul fronte nazionali giovanili, Ekhator sta vivendo un bel momento: dopo una preconvocazione con l’Under 20, è stato promosso nell’Under 21 insieme a Romano. Fini e Venturino, altri giovani rossoblù, sono anch’essi chiamati nelle selezioni azzurre. Un segnale chiaro della qualità della rosa e del lavoro sul vivaio.

L’unico assente certo per domenica sarà il difensore Otoa, ancora fermo per problemi fisici. Una perdita, ma che non dovrebbe stravolgere i piani dello staff tecnico per questa sfida complicata.

Il ritorno di Jean Onana: il centrocampo si rinforza

Nel frattempo, il Genoa ha ufficializzato il ritorno di Jean Onana. Il centrocampista, che aveva già giocato in prestito dal Besiktas nella seconda parte della scorsa stagione, è in viaggio verso l’Italia e sarà presente al Ferraris domenica.

Onana è un rinforzo importante per il centrocampo, un giocatore già conosciuto e integrato nel gruppo. Il suo ritorno dà esperienza alla squadra e alza il livello di competitività interna. Arriva proprio all’inizio del campionato, in un momento in cui il Genoa vuole consolidarsi e puntare a obiettivi ambiziosi.

La Gradinata Nord chiama a raccolta per i 132 anni del Genoa

L’atmosfera in città si fa ancora più calda a pochi giorni dal 7 settembre, quando il Genoa festeggerà i suoi 132 anni di storia. Per l’occasione, la Gradinata Nord ha lanciato un appello a tutti i tifosi: indossare la maglia rossoblù per la partita contro la Juventus.

Un gesto semplice, ma carico di significato. “Una maglia e un pallone: tutto è iniziato così”, si legge nel comunicato dei tifosi. Quel pezzo di stoffa è da sempre un simbolo che unisce la gente intorno a un sentimento profondo. Farlo tutti insieme in una partita così importante vuole rafforzare il legame tra squadra e tifosi.

I sostenitori rispondono con passione, pronti a dare quella spinta in più ai giocatori in campo. Domenica sera sarà una sfida che vale molto più dei tre punti: sarà una festa di storia, cuore e appartenenza.

Ultimo aggiornamento il 30 Agosto 2025 da Luca Moretti