Home Sport Gattuso, Buffon e eventi culturali al Trofeo Gigi Riva 2025 tra calcio e musica a Cagliari
Sport

Gattuso, Buffon e eventi culturali al Trofeo Gigi Riva 2025 tra calcio e musica a Cagliari

Condividi
Gattuso e Buffon protagonisti al Trofeo Gigi Riva 2025 a Cagliari. - Unita.tv
Condividi

Il 2 agosto 2025 a Cagliari si svolgerà il Trofeo Gigi Riva, una manifestazione che unisce sport, musica e celebrazione della memoria locale. L’evento riporta in campo due squadre storiche, con ospiti di prestigio e un programma ricco di iniziative per famiglie e appassionati. La giornata si articolerà tra animazione per bambini, esibizioni musicali e la partita serale che richiama un momento importante per il Cagliari Calcio.

Gattuso e Buffon protagonisti del Trofeo Gigi Riva

La presenza di Gennaro Gattuso, attuale ct della Nazionale italiana, e di Gianluigi Buffon sarà uno dei punti centrali della manifestazione. Entrambi parteciperanno per rendere omaggio a Luigi “Rombo di Tuono” Riva, la leggenda del calcio sardo e italiano. L’evento vuole ricordare proprio il contributo sportivo di Riva, riportando l’attenzione su quell’epoca d’oro del Cagliari e celebrando inoltre la sua figura come simbolo di comunità e passione sportiva.

Gattuso è noto per il suo carattere grintoso e il ruolo da leader in campo e nello spogliatoio, mentre Buffon continua a rappresentare un’icona della porta italiana. La loro partecipazione alla Domus, location scelta per l’occasione, aggiunge valore simbolico e mediatico all’intera giornata. La loro presenza attirerà appassionati, tifosi e media, confermando l’importanza storica del personaggio Riva per il calcio nazionale.

La rivincita storica Cagliari-saint-étienne: il match del 2 agosto

Il Trofeo Gigi Riva si focalizza sulla partita tra Cagliari e Saint-Étienne, replica della sfida del 1970. Cinquantacinque anni fa, infatti, questi due club si affrontarono al Sant’Elia nel debutto del Cagliari nella Coppa dei Campioni. Il risultato memorabile di 3-0, con due gol di Riva, resta una pagina indelebile per i tifosi rossoblù.

Il match di quest’anno si svolgerà allo stesso orario, recuperando quell’atmosfera storica. È una sorta di rivisitazione che unisce passato e presente, con giocatori attuali ma anche con la partecipazione di giovani che rappresentano un’eredità calcistica da tramandare. Il calcio di inizio è previsto per le 20.30, ma l’intro della giornata propone gran parte delle iniziative utili a coinvolgere un pubblico ampio e variegato.

Iniziative per famiglie e performance musicali con omaggi a Gigi Riva

La giornata al Sant’Elia comincerà alle 18.30 con attività rivolte alle famiglie e ai bambini. Saranno proposte animazioni, baby dance e giochi come il Pully. I piccoli della Scuola Calcio Gigi Riva avranno spazio attivo, partecipando a mini-sfide e intrattenimenti, rendendo il loro coinvolgimento parte integrante della manifestazione.

Sul fronte musicale, la cantautrice Chiara Effe proporrà “Undici”, brano scritto appositamente per celebrare Riva. A seguire, un trio internazionale formato da James Maddock, Brian Mitchell e Alex Valle si esibirà con un repertorio che include una versione in inglese di “Andrea” di Fabrizio De André, un pezzo originale e una dedica speciale a “Rombo di Tuono”. Le performance offriranno un approfondimento culturale e artistico, legando la storia sportiva a quella musicale della Sardegna.

Il coinvolgimento della Scuola Calcio Gigi Riva e l’atmosfera del Trofeo

I bambini della Scuola Calcio Gigi Riva avranno un ruolo da protagonisti, accompagnando le squadre in campo prima della partita. Questa partecipazione simboleggia il passaggio generazionale, un ponte tra la memoria di Riva e le nuove leve del calcio isolano.

L’atmosfera di questa edizione del Trofeo mira a unire valori di sport, cultura e comunità. L’evento si svolge all’interno di un contesto cittadino, in un impianto che rappresenta la casa storica del Cagliari. La presenza di figure come Gattuso e Buffon, insieme alle attività rivolte ai più piccoli e alle esibizioni musicali, costruisce un’esperienza multidimensionale, capace di attrarre pubblico diversificato e rinforzare la memoria sportiva locale.

Ultimo aggiornamento il 24 Luglio 2025 da Rosanna Ricci

Written by
Rosanna Ricci

Rosanna Ricci racconta il presente come se stesse scrivendo una pagina di diario collettivo. La sua voce è intima, ma mai distante: attraversa con delicatezza temi complessi come cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute, cercando sempre il lato umano delle notizie. Ogni suo post è uno sguardo personale sul mondo, tra empatia e consapevolezza.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.