Home Sport Gattuso avvia il tour tra le squadre di Serie A e incontra la Roma a Trigoria in vista delle qualificazioni mondiali
Sport

Gattuso avvia il tour tra le squadre di Serie A e incontra la Roma a Trigoria in vista delle qualificazioni mondiali

Condividi
Gattuso a Trigoria per l'incontro con la Roma in preparazione ai Mondiali. - Unita.tv
Condividi

Il commissario tecnico della Nazionale italiana Gennaro Gattuso ha dato il via al suo giro di visite nelle squadre di Serie A con una tappa importante a Trigoria, sede della Roma. Il percorso ha lo scopo di costruire relazioni dirette con allenatori, dirigenti e giocatori, in preparazione alle sfide di qualificazione al Mondiale 2026. L’Italia scenderà in campo a settembre per affrontare Estonia e Israele, gare decisive per il passaggio al torneo mondiale.

Gattuso e lo staff tecnico si confrontano con la Roma a Trigoria

Nella giornata iniziale del suo tour tra le società di Serie A, Gennaro Gattuso si è recato a Trigoria per incontrare lo staff della Roma. Accompagnato dai collaboratori Luigi Riccio e Leonardo Bonucci, Gattuso ha parlato con il tecnico giallorosso Gian Piero Gasperini e il direttore sportivo Frederic Massara. L’incontro ha coinvolto anche i calciatori della squadra capitolina, creando uno spazio di dialogo diretto tra Nazionale e club.

Questo appuntamento segna una novità nel metodo di lavoro del ct, orientato a mantenere un filo diretto con i protagonisti del campionato italiano. L’obiettivo è seguire da vicino lo stato di forma degli atleti, ascoltare osservazioni sulle condizioni dei calciatori e preparare accordi sul loro impiego in Nazionale. Un approccio pragmatico che punta a un rapporto più stretto tra le realtà di club e squadra azzurra.

L’incontro ha avuto luogo a Trigoria, base della Roma a Roma sud, in una giornata di lavoro dedicata alla costruzione di un dialogo utile in vista degli impegni ufficiali. Questo primo passaggio ha messo in evidenza il ruolo chiave della Roma come società di riferimento, con un gruppo di giocatori talentuosi sul quale puntare per affrontare le qualificazioni mondiali.

Il tour prosegue con la tappa alla Fiorentina e incontri con Pioli e i viola

Il giro di Gattuso non si è fermato a Trigoria: la seconda tappa del tour è stata programmata per sabato 26 al centro sportivo Viola Park, sede della Fiorentina, a Bagno a Ripoli. Qui il ct incontrerà il tecnico Stefano Pioli e la rosa della squadra toscana. Anche questo incontro seguirà lo stesso schema: confronto tra l’allenatore della Nazionale, lo staff viola e i giocatori.

Questa visita conferma la volontà del commissario tecnico di stabilire un contatto diretto con le squadre che forniscono molti calciatori alla Nazionale. La Fiorentina, militante da anni in Serie A con buoni risultati, rappresenta uno snodo importante nella scelta dei giocatori convocabili. Lo scopo è seguire da vicino i progressi della squadra e valutare con attenzione i singoli atleti, creando un rapporto che aiuti a pianificare le convocazioni.

Questi scambi tra Nazionale e club diventano fondamentali in una stagione ricca di impegni per le qualificazioni ai Mondiali, in cui la preparazione e la gestione degli uomini a disposizione diventano decisivi. Inoltre, queste visite si inseriscono in un percorso di monitoraggio attento che guarda anche alle condizioni fisiche, agli eventuali infortuni e alle strategie tecniche dei club italiani.

Gattuso presente agli eventi sportivi estivi: Cagliari e Udine tra gli appuntamenti chiave

Oltre al tour nei club di Serie A, Gattuso ha in programma la partecipazione a eventi calcistici che segnano l’estate italiana. Il 2 agosto sarà a Cagliari per le celebrazioni dedicate a Luigi ‘Gigi’ Riva, nato nel 1944 e considerato una leggenda del calcio sardo e italiano. La cerimonia si svolgerà in occasione dell’amichevole internazionale tra Cagliari e Saint-Étienne.

Questa presenza sottolinea l’impegno di Gattuso anche nella valorizzazione delle radici e della storia del calcio italiano, un elemento che sottende la costruzione di un’identità condivisa nella Nazionale. La scelta di partecipare a un evento dedicato a un campione leggendario conferma l’attenzione rivolta alla memoria sportiva come parte integrante del percorso azzurro.

Un altro appuntamento di rilievo è la finale della Supercoppa Europea, in programma mercoledì 13 agosto allo stadio Friuli di Udine. La partita vedrà affrontarsi il Paris Saint-Germain e il Tottenham. Anche in questa occasione Gattuso sarà presente, segnando un interesse costante verso le competizioni internazionali e la qualità del calcio europeo, elementi utili per la crescita del calcio italiano nel contesto globale.

Questi eventi diventano momenti di confronto e osservazione per il commissario tecnico che, analizzando diverse realtà calcistiche, potrà costruire un quadro più chiaro dei talenti e delle dinamiche utili alla costruzione della squadra nazionale per il futuro.

Ultimo aggiornamento il 25 Luglio 2025 da Davide Galli

Written by
Davide Galli

Davide Galli scrive per capire, non solo per raccontare. Blogger dallo stile asciutto e riflessivo, attraversa i temi di cronaca, politica, attualità, spettacolo, cultura e salute con uno sguardo mai convenzionale. Nei suoi articoli c’è sempre una domanda aperta, un invito a leggere tra le righe e a non fermarsi alla superficie.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.