Gasperini parla del futuro dell’Atalanta e del rinnovo in vista della sfida con Parma
Gian Piero Gasperini, allenatore dell’Atalanta, discute il rinnovo contrattuale e l’importanza di un confronto con la dirigenza, mentre la squadra si prepara per il match decisivo contro il Parma.

Gian Piero Gasperini conferma il contratto con l’Atalanta fino al 2026, rimandando il rinnovo a fine stagione, mentre celebra la qualificazione anticipata in Champions League e sottolinea il forte legame con Bergamo e il club. - Unita.tv
La questione del rinnovo contrattuale di Gian Piero Gasperini tiene banco in casa Atalanta, mentre la squadra si prepara ad affrontare il Parma in un match decisivo. Il tecnico ha fornito alcune dichiarazioni sul futuro, sottolineando l’importanza di un confronto con la società e confermando l’attuale validità del suo contratto fino al 2026. Intanto, l’allenatore ha tracciato un bilancio della stagione, caratterizzata da una nuova qualificazione alla Champions League.
Il bilancio della stagione: un’atalanta che conquista la champions league con anticipo
L’allenatore ha messo in evidenza il successo ottenuto dalla squadra con la qualificazione anticipata alla fase a gironi della Champions League per la quinta volta in sette anni. Gasperini ha spiegato come questo risultato rappresenti un punto di svolta, perché permette di affrontare le ultime giornate di campionato senza la pressione di dover rincorrere un obiettivo importante.
Ha detto che questa stagione ha evidenziato il valore del gruppo, il quale ha saputo esprimersi bene sia in campionato che in Europa. È la prima volta, ha ricordato, che l’Atalanta ha potuto pianificare il finale di stagione senza dover lottare fino all’ultima giornata per la qualificazione. Questo traguardo è stato raggiunto grazie al lavoro costante di giocatori e staff tecnico. La soddisfazione non riguarda solo il successo sportivo, ma anche il consolidamento del progetto tecnico portato avanti ormai da anni.
Leggi anche:
Il legame profondo tra gasperini, bergamo e l’atalanta
Gasperini ha speso alcune parole sul rapporto con la città di Bergamo, definendolo “eterno e indissolubile”. Per lui il legame con il territorio va al di là del calcio e rappresenta una componente fondamentale del suo lavoro e della sua vita quotidiana. La società, la squadra e i tifosi hanno costruito un rapporto che supera le sole vicende calcistiche ed entra nel tessuto sociale della città.
Il tecnico ha partecipato al torneo di tennis organizzato dall’Accademia dello Sport per Solidarietà di Bergamo, un evento benefico durante il quale ha ricevuto il Premio Bearzot. Questo conferma il suo impegno anche fuori dal campo, verso iniziative sociali e di comunità. Bergamo e l’Atalanta sono infatti un binomio che si rafforza ogni anno, anche grazie al lavoro e alla presenza di Gasperini, ormai figura storica del club e punto di riferimento per molti tifosi.
La situazione contrattuale di gasperini e l’attesa per il confronto con la società
Gian Piero Gasperini, allenatore dell’Atalanta, ha chiarito la sua posizione in merito al rinnovo del contratto che lo lega al club fino al 2026. Al momento, non ritiene opportuno affrontare la questione. Queste parole emergono poco prima dell’importante partita casalinga contro il Parma, in programma domani. Gasperini ha spiegato che è necessario un momento di confronto più ampio con la dirigenza, in particolare con la famiglia Percassi e i proprietari del club, per definire i prossimi passi.
L’allenatore ha ribadito di avere un accordo ancora in vigore e ha sottolineato l’urgenza di discutere non solo gli aspetti contrattuali ma anche gli obiettivi sportivi e la mentalità del gruppo. Questa riflessione arriva dopo una stagione complicata, ricca di problemi ma anche di risultati importanti. Gasperini ha scelto di rimandare ogni trattativa ufficiale alla fine del campionato, per concentrare tutte le energie sul presente e sulla corsa verso traguardi sportivi rilevanti.
Il cammino dell’Atalanta resta al centro dell’attenzione in questa fase delicata della stagione. Il futuro di Gasperini sarà deciso nelle prossime settimane, ma intanto l’allenatore mantiene il focus sulle sfide imminenti, a partire dalla partita contro il Parma, che potrebbe definire ulteriori scenari nel campionato.