Gaël Monfils si prepara a sfidare il tempo e le nuove leve del tennis professionistico con l’obiettivo di allungare la propria carriera fino a 40 anni. Nonostante la recente eliminazione ai primi turni degli US Open, il tennista francese con quasi 39 anni continua a mostrare determinazione e punta a concludere la stagione con una prestazione migliore nel torneo di Chengdu, in Cina.
Gaël Monfils, tra 39 anni e ambizioni di longevità nel tennis
Gaël Monfils, noto per il suo stile di gioco spettacolare e la lunga permanenza nel circuito ATP, ha espresso in una conferenza stampa il desiderio di competere ad alto livello fino ai 40 anni. La scommessa non è da poco: il tennis professionistico è uno sport che richiede forza fisica e resistenza costanti, e pochi atleti riescono a mantenersi competitivi in età avanzata. Monfils ha sottolineato che sempre più giocatori riescono a ottenere buoni risultati oltre i 38-39 anni, e lui vuole inserirsi tra questi.
Nel 2025, Monfils conta diversi anni di attività ad alto livello, con un best ranking attorno alla 30ª posizione mondiale. La sua esperienza lo ha portato a guadagnare oltre 24 milioni di dollari in carriera, mostrando una costanza e una passione che pochi hanno nel panorama tennistico. Anche se la recente sconfitta agli US Open lo ha fermato subito, Monfils mantiene la voglia di competere e di mostrare il suo valore, specialmente nelle prossime settimane.
La sconfitta agli US Open e il confronto con Roman Safiullin
Il primo turno degli US Open 2025 ha visto Gaël Monfils opposto a Roman Safiullin, giovane tennista russo in ascesa. Safiullin ha ottenuto la vittoria, mettendo fine al percorso di Monfils nel torneo newyorkese. Questo confronto ha evidenziato il passaggio generazionale che sta avvenendo nel tennis, con nuove leve capaci di sfidare i veterani.
Safiullin rappresenta un giocatore emergente nel circuito ATP, che sta guadagnando posizioni e fiducia grazie a performance convincenti contro avversari esperti. Per Monfils, incontrare questi tennisti più giovani è un banco di prova che mostra quanto competitivo e impegnativo resti il tennis internazionale. In questo contesto, continuare a giocare significa dover adattare il proprio gioco e motivarsi costantemente per restare al passo.
Torneo di Chengdu, l’occasione per una nuova partenza
Dopo l’amara esperienza degli US Open, Monfils guarda al torneo di Chengdu, in programma dal 17 al 23 settembre 2025. Questa competizione in Cina rappresenta una tappa importante per il francese, che intende sfruttare questo appuntamento per chiudere meglio la stagione. Monfils ha espresso il desiderio di mostrare un lato diverso del suo gioco in questa occasione, in modo da rispondere con risultati più concreti.
Chengdu è un torneo che rientra nel calendario ATP asiatico e offre opportunità per accumulare punti e migliorare la posizione in classifica, fondamentale anche per atleti vicini alla fine della carriera o in un momento di difficoltà. Per Monfils il torneo è l’occasione per mettere a frutto l’esperienza accumulata e rilanciare la sua immagine in campo, cercando di lasciare un segno prima di una possibile fine carriera a 40 anni.
Il tennista francese sembra intenzionato a sfruttare ogni occasione per rimanere sulla scena, dimostrando che la passione e il talento possono durare più a lungo rispetto a quanto si pensasse fino a poco tempo fa nel tennis professionistico.
Ultimo aggiornamento il 27 Agosto 2025 da Serena Fontana