La Ferrari Hp ha ufficializzato la conferma di Fred Vasseur come team principal per le prossime stagioni di Formula 1. L’annuncio arriva a pochi mesi dal suo arrivo, avvenuto all’inizio del 2023. Il rinnovo del contratto conferma la volontà di Maranello di continuare il percorso di crescita iniziato sotto la sua guida.
Ferrari punta sulla continuità: Vasseur confermato per consolidare il progetto
Per il 2025, la Scuderia Ferrari Hp ha deciso di rinnovare la fiducia a Fred Vasseur, affidandogli nuovamente la guida del team in Formula 1. Il contratto pluriennale è un segnale chiaro: la squadra vuole puntare sulla stabilità manageriale per tornare a lottare ai vertici.
Vasseur ha preso le redini del team a gennaio 2023, trovandosi in un ambiente impegnativo ma ricco di potenzialità. La dirigenza di Maranello ha apprezzato il lavoro fatto nel primo anno, in particolare la sua capacità di riorganizzare la struttura tecnica e motoristica. La firma sul rinnovo rafforza il legame tra il manager francese e la Ferrari, offrendo una base più solida per le sfide che verranno.
Chi è Fred Vasseur: esperienza e talento al servizio della Ferrari
Fred Vasseur arriva a Maranello dopo una lunga carriera nel mondo delle corse, con un bagaglio di esperienza nella gestione di squadre sotto pressione e nello sviluppo di giovani piloti. Il suo percorso conta diversi successi in varie categorie, dove ha dimostrato di saper lavorare a stretto contatto con i team tecnici e organizzativi per costruire squadre competitive e ben strutturate.
La sua missione alla Ferrari è chiara: riportare la scuderia ai vertici della Formula 1, in un campionato sempre più agguerrito. Vasseur punta sul miglioramento costante e sulla valorizzazione delle risorse interne. Negli ultimi mesi ha facilitato l’ingresso di nuovi talenti e ha riorganizzato alcune funzioni chiave, cercando di ricostruire un ambiente di lavoro collaborativo, capace di ottenere risultati importanti.
Ferrari Hp guarda avanti: stabilità e ambizione con Vasseur
Con la conferma di Vasseur, Ferrari Hp vuole mettere ordine e solidità nella leadership tecnica e sportiva, per affrontare i prossimi campionati con più coesione e determinazione. La continuità al vertice dovrebbe aiutare anche nella gestione delle strategie legate allo sviluppo del motore, delle vetture e delle scelte in pista.
Le prossime stagioni saranno decisive per Ferrari Hp: l’obiettivo è migliorare la competitività della monoposto e rafforzare il lavoro sullo sviluppo dei giovani piloti. L’esperienza di Vasseur nei processi di rinnovamento sarà un punto di forza per costruire un progetto solido e duraturo nel mondiale di Formula 1.
Ultimo aggiornamento il 31 Luglio 2025 da Davide Galli