Home Sport Francesco farioli nuovo allenatore del porto con un contratto biennale fino al 2027
Sport

Francesco farioli nuovo allenatore del porto con un contratto biennale fino al 2027

Condividi
Condividi

Il porto ha annunciato ufficialmente l’ingaggio di francesco farioli come nuovo allenatore della prima squadra. Il tecnico italiano, reduce da esperienze in diversi campionati europei e mediorientali, guiderà il club portoghese per le prossime due stagioni. La scelta arriva dopo la sua ultima esperienza sulla panchina dell’ajax.

Il percorso professionale di francesco farioli: dalle giovanili italiane all’esperienza internazionale

Francesco farioli è nato a barga, in toscana, 36 anni fa. Ha iniziato la sua carriera calcistica occupandosi degli allenamenti dei portieri nelle squadre minori italiane come margine coperta, fortis juventus e lucchese. Questo primo approccio lo ha portato a sviluppare competenze tecniche che gli hanno aperto le porte verso esperienze più ampie.

Nel medio oriente ha lavorato presso l’aspire academy e con diverse formazioni giovanili del qatar, dove si è confrontato con metodi di preparazione differenti rispetto a quelli italiani. Questo periodo è stato fondamentale per ampliare il suo bagaglio tecnico-tattico.

Tornato in italia alla fine del 2017, faraoli è entrato nello staff tecnico di roberto de zerbi seguendolo prima al benevento poi al sassuolo. Qui ha affinato ulteriormente le sue capacità tattiche e gestionali nel calcio professionistico italiano.

Le prime esperienze da capo allenatore tra turchia e francia

L’estate del 2020 segna una svolta nella carriera di farioli che assume per la prima volta il ruolo di capo allenatore trasferendosi in turchia. Alla guida delle squadre karagümrük e alanyaspor si misura con un campionato competitivo dove mette alla prova i suoi principi tattici su scala più ampia rispetto ai ruoli precedenti.

Nel luglio 2023 arriva l’offerta dal nizza nel campionato francese ligue 1. Qui ottiene risultati positivi che gli permettono di farsi notare anche oltre confine grazie a uno stile propositivo ma attento alle esigenze della squadra.

Questa esperienza rappresenta un passaggio importante verso palcoscenici ancora più grandi nel calcio europeo.

L’approdo all’ajax e il trasferimento al porto: nuove sfide per farioli

Dopo una stagione sulla panchina dell’ajax ad amsterdam, uno dei club storici nei paesi bassi con una forte tradizione europea, faraoli decide di accettare la proposta dell’fc porto nella città dell’invicta in portogallo. L’accordo prevede un contratto valido fino a giugno 2027 confermando così la volontà della società lusitana di puntare su un giovane tecnico italiano dal curriculum internazionale crescente.

Il porto ha scelto faraoli anche per rilanciare ambizioni sportive importanti sia sul piano nazionale sia nelle competizioni europee dove vuole tornare protagonista dopo anni altalenanti.

La presentazione ufficiale: nuovo corso per il porto

La presentazione ufficiale avverrà domani alle ore 12 durante una conferenza stampa cui parteciperà anche andre villas-boas presidente del club nonché ex allenatore noto proprio nell’ambito calcistico europeo.

Con questa nomina cambia pagina una delle società storiche del calcio portoghese puntando su metodologie nuove ed entusiasmo rinnovato sotto la guida tecnica italiana appena arrivata dalla scena olandese e francese.

Written by
Matteo Bernardi

Matteo Bernardi è un blogger versatile che racconta con passione e precisione temi legati a cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute. La sua scrittura unisce rigore informativo e attenzione per i dettagli, con l’obiettivo di offrire ai lettori contenuti aggiornati, accessibili e mai banali. Ogni suo articolo è pensato per informare e stimolare il pensiero critico.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.