Home Sport Fortunato vince la 10 km di Caorle e Curiazzi conquista il titolo nella marcia femminile
Sport

Fortunato vince la 10 km di Caorle e Curiazzi conquista il titolo nella marcia femminile

Condividi
Fortunato trionfa a Caorle, Curiazzi domina la marcia femminile. - Unita.tv
Condividi

La mattinata dedicata alla marcia agli Assoluti di Caorle ha regalato spettacolo e grandi risultati. Francesco Fortunato ha firmato la sua 18ª vittoria italiana tra gare indoor e outdoor, conquistando i 10 km su strada con un crono sotto i 40 minuti. Nel settore femminile, Federica Curiazzi ha aggiunto un altro titolo tricolore alla sua stagione, confermandosi tra le protagoniste della marcia italiana.

Fortunato domina la 10 km su strada con un crono di 39:19

Il marciatore delle Fiamme Gialle ha preso il comando della gara fin dalle prime fasi, imponendo un ritmo costante che ha fatto selezione subito. Il 27 aprile 2025, a Caorle, Fortunato ha chiuso la prova in 39 minuti e 19 secondi, un risultato che segna il suo sesto titolo italiano sulla distanza e conferma la sua esperienza in questa specialità. La gara ha avuto momenti intensi soprattutto nella sfida ravvicinata con Raffaele Picchiottino, che ha migliorato il proprio record personale con 39:23, un importante salto di qualità a sette anni dall’ultimo best. Nel gruppo degli inseguitori anche Matteo Orsoni, entrato per la prima volta sotto la soglia dei 40 minuti con un tempo di 39:43, suggellando la crescita tecnica e atletica del movimento maschile nella marcia italiana.

Fortunato ha confermato così la brillante stagione iniziata con risultati solidi sia in inverno sui circuiti indoor che in primavera nelle competizioni su strada. La precisa gestione del passo, combinata con una tecnica pulita e aggressiva, gli ha garantito un vantaggio costante e il controllo della gara fino al traguardo. Il percorso di Caorle, tecnicamente non semplice, ha messo alla prova gli atleti per la presenza di curve strette e cambi di direzione. Le condizioni meteo favorevoli hanno aiutato a ottenere cronometro competitivi e prestazioni di livello elevato per tutti i protagonisti.

Federica Curiazzi conquista il titolo femminile con una rimonta decisiva

La marciatrice bergamasca, portacolori dell’Atletica Bergamo 1959 Oriocenter, ha centrato la terza maglia tricolore stagionale confermandosi a livelli di eccellenza sulla distanza. Dopo i titoli sulla 35 km ad Acquaviva delle Fonti e nei 3000 indoor ad Ancona, Curiazzi ha dominato la gara femminile a Caorle, conquistando con forza il trofeo intitolato ad Anna Rita Sidoti, leggenda della marcia italiana.

La gara femminile è stata fin dal via molto combattuta con Valentina Trapletti dell’Esercito che ha fatto il ritmo per i primi chilometri. La sfida si è decisa poco dopo il 7° chilometro, quando Curiazzi ha prodotto un allungo netto che ha lasciato indietro anche la diretta inseguitrice Trapletti e Sofia Fiorini della Libertas Unicusano Livorno. La rimonta di Curiazzi ha mostrato una grande resistenza e capacità di decidere la gara negli ultimi tratti, mettendo in evidenza una preparazione atletica accurata e una gestione tattica efficace.

Il podio femminile è così completato da Trapletti al secondo posto e da Fiorini che ha mantenuto una buona progressione fino al traguardo. La gara ha evidenziato la crescita delle marciatrici azzurre, capaci di esprimere livelli cronometrici interessanti e di lottare fino alla fine in gare di alto profilo. L’intensa lotta per il trofeo Sidoti ha aggiunto un valore emotivo importante alla competizione, rendendo omaggio a una delle atlete più brave e conosciute della marcia italiana.

Riflessi della competizione e impatto sulla marcia italiana

Gli Assoluti di Caorle hanno rappresentato un momento importante nella stagione nazionale di atletica leggera, regalando risultati di spessore per la marcia. Le prestazioni di Fortunato e Curiazzi confermano la solidità dei campioni italiani e inducono a guardare con fiducia alle prossime gare internazionali. Gli atleti hanno mostrato capacità di tenere ritmi elevati anche su percorsi impegnativi, segno di una preparazione attentamente seguita.

La presenza di volti nuovi e il miglioramento dei tempi personali indicano un vivaio in crescita e un interesse crescente verso questa specialità nei circuiti nazionali. Le gare su strada, in particolare la 10 km, continuano ad avere un ruolo cruciale nel confermare i valori tecnici e atletici degli atleti. Anche il confronto diretto tra i principali protagonisti ha permesso di alzare il livello agonistico, spingendoli a dare il massimo.

Gli applausi finali hanno riconosciuto le fatiche di tutti i partecipanti e rimarcato la qualità dell’organizzazione nella località veneta. L’evento si conferma quindi un appuntamento fisso per chi segue la marcia in Italia, con riflessi positivi anche per la preparazione di atleti destinati a misurarsi con appuntamenti internazionali. La stagione 2025 promette così nuovi spunti e conferme per questi protagonisti.

Ultimo aggiornamento il 3 Agosto 2025 da Serena Fontana

Written by
Serena Fontana

Serena Fontana è una blogger e redattrice digitale specializzata in cronaca, attualità, spettacolo, politica, cultura e salute. Con uno sguardo attento e una scrittura diretta, racconta ogni giorno ciò che accade in Italia e nel mondo, offrendo contenuti informativi pensati per chi vuole capire davvero ciò che succede.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.