Flavio Cobolli ha conquistato una vittoria fondamentale agli US Open 2025. Il giovane italiano, numero 24 del ranking ATP, ha avuto la meglio in una battaglia lunga e tirata contro Jenson Brooksby, numero 92. Dopo oltre quattro ore e mezza di gioco, il match si è deciso al quinto set con il punteggio di 5-7, 6-3, 6-4, 2-6, 7-6 . Grazie a questo successo, Cobolli si qualifica per il terzo turno, dove lo aspetta un altro italiano di spicco: Lorenzo Musetti, attuale top 10 mondiale.
Cinque set di lotta sul campo centrale: Cobolli Vs Brooksby
Il duello tra Cobolli e Brooksby, andato in scena tra il 30 agosto e il 1 settembre a New York, ha tenuto il pubblico con il fiato sospeso. Brooksby ha iniziato meglio, aggiudicandosi il primo set 7-5 con solidità e una pressione costante. Ma Cobolli non si è lasciato intimidire: ha risposto subito, portandosi avanti con due set vinti 6-3 e 6-4 grazie a colpi precisi e una buona resistenza fisica. Il quarto set è stato un ritorno di Brooksby, che ha dominato 6-2, rimandando tutto al quinto e decisivo set.
L’ultimo parziale è stato una vera battaglia punto su punto, con i due che non hanno mollato un centimetro. Alla fine, Cobolli ha fatto la differenza al tie-break, chiudendo con un netto 10-3. Un match durissimo che ha messo a dura prova entrambi i giocatori, ma soprattutto la tenuta mentale e fisica di Cobolli, che nelle ultime settimane si è dimostrato capace di gestire bene gli incontri lunghi.
Derby Azzurro al terzo turno: Cobolli Sfida Musetti
Al terzo turno, Cobolli troverà di fronte Lorenzo Musetti, numero 10 del mondo e decima testa di serie del torneo. Musetti è uno dei talenti più brillanti del tennis italiano, con già diversi risultati importanti nei tornei dello Slam e nel circuito ATP. Sarà un confronto tutto italiano, una sfida tra due giovani con stili diversi ma entrambi affamati di successo.
Questo match è molto atteso, non solo per il valore dei protagonisti, ma anche perché testimonia la crescita del tennis italiano, sempre più presente ai piani alti del circuito. L’incontro si giocherà sul campo centrale degli US Open e promette spettacolo, soprattutto dopo la prova di carattere mostrata da Cobolli contro un avversario duro come Brooksby.
La vittoria di Cobolli: un segnale chiaro di crescita
Il successo di Cobolli a New York segna un passo importante nella sua carriera. Essere numero 24 del mondo e riuscire a superare giocatori esperti come Brooksby dimostra che il giovane italiano ha le carte in regola per reggere la pressione dei grandi palcoscenici.
Negli ultimi tempi Cobolli ha mostrato una buona solidità, riuscendo a mantenere alta la concentrazione anche nei momenti più difficili e a gestire al meglio gli scambi lunghi e faticosi. La sua resistenza fisica e mentale, messa alla prova in un match durato più di quattro ore, è un chiaro segnale della sua preparazione e della voglia di crescere.
La partita di ieri ha acceso i riflettori sulle sue potenzialità nel circuito internazionale, mettendo in luce il suo spirito combattivo e l’ambizione di scalare la classifica. Ora il confronto con Musetti sarà un altro banco di prova importante, su uno dei palcoscenici più prestigiosi del tennis mondiale: gli US Open 2025.
Ultimo aggiornamento il 29 Agosto 2025 da Serena Fontana