Flavio cobolli avanza al roland garros mentre passaro e bellucci escono al primo turno
Il Roland Garros 2025 inizia con sorprese: Flavio Cobolli avanza al secondo turno, mentre Francesco Passaro e Mattia Bellucci vengono eliminati. Jannik Sinner sfida Richard Gasquet nel prossimo match.

Al Roland Garros 2025, Flavio Cobolli avanza con una vittoria convincente, mentre Passaro e Bellucci vengono eliminati. Djokovic e Zverev passano il turno, Medvedev esce sconfitto in cinque set. Jannik Sinner si prepara a sfidare Richard Gasquet in un match atteso. - Unita.tv
Il grande slam sulla terra battuta di Parigi prende il via con risultati che scuotono il tabellone maschile. Nel primo turno del Roland Garros 2025, alcuni giovani italiani mostrano carattere ma altri subiscono battute d’arresto contro avversari esperti. La competizione regala sorprese e conferme, con nomi consolidati che si muovono sulle pedane e nuove sfide che delineano il proseguo del torneo.
Flavio cobolli domina marin cilic e avanza al secondo turno
Il romano flavio cobolli ha iniziato la sua corsa nel Roland Garros con una vittoria netta e convincente. Davanti a un marin cilic non più al vertice ma pur sempre un nome di riferimento nel circuito ATP, cobolli ha imposto un ritmo serrato e preciso, liquidando il croato in tre set con i parziali di 6-2, 6-1, 6-3. Il match si è giocato davanti a un pubblico attento che ha visto il giovane azzurro controllare il gioco senza lasciare spazio agli attacchi di cilic.
Sono emerse subito le difficoltà di cilic a trovare il ritmo, quasi mai entrato realmente in partita. Cobolli ha sfruttato l’occasione per mettere in mostra colpi solidi e movimenti efficaci sulla terra, specie in fase di spinta e nei momenti chiave. L’avversario ha difeso con poca convinzione ed è sembrato molto lontano dai livelli necessari per sopravvivere sul Philippe Chatrier.
Leggi anche:
Al prossimo turno l’azzurro incontrerà il vincente della sfida tra felix auger-aliassime e matteo arnaldi, dando appuntamento agli appassionati italiani a un altro match interessante tra giovani del circuito maschile. La sicurezza mostrata da cobolli serve da segnale prima di affrontare nomi ancor più impegnativi nel tabellone principale.
Francesco passaro e mattia bellucci eliminati da de jong e draper
Non hanno superato il primo turno gli altri due italiani impegnati. francesco passaro ha ceduto con onore dopo una battaglia lunga e articolata contro l’olandese jesper de jong, atleta dal gioco rapido e vario. Passaro ha iniziato alla grande, vincendo i primi due set ma si è fatto rimontare nel resto della partita che si è chiusa al quinto set con il 6-1 a favore del giocatore dei Paesi Bassi.
Il match è stato uno scambio intenso tra colpi da fondo e qualche sortita a rete. Passaro ha mostrato capacità di resistenza e tenacia ma alla fine ha pagato alcune incertezze nei momenti decisivi, non riuscendo a controllare il ritmo di de jong nel finale. La durata e il dispendio fisico hanno sicuramente inciso sulla condizione dell’azzurro.
Mattia bellucci invece si è arreso più nettamente a jack draper. Il britannico ha preso l’iniziativa presto con break rapidi e una battuta robotica che non ha lasciato scampo a bellucci. Il punteggio si è chiuso in quattro set 6-3, 6-1, 6-4, 6-2, in poco meno di tre ore. Draper ha mostrato un’aggressività costante, sfruttando anche l’esperienza sui campi importanti.
Il britannico si prepara ora a sfidare uno tra gael monfils o hugo dellien, per un duello che promette spettacolo e che richiederà altri sforzi alla resistenza mentale dei protagonisti. Per bellucci si tratta di un passaggio difficile, ma sicuramente formativo.
Jannik sinner pronto a giocare contro richard gasquet al philippe chatrier
Domani toccherà a jannik sinner scendere in campo contro richard gasquet, il francese veterano ormai vicino al ritiro. A Parigi, gasquet attirerà l’attenzione del pubblico, presto pronto a tributargli un saluto speciale sugli spalti.
Il match sarà un momento importante per sinner, che è in buone condizioni e si prepara ad affrontare un avversario che ha raccolto nel corso della carriera risultati di rilievo sul suolo parigino. Gasquet punterà sull’esperienza per opporsi al giovane italiano, consapevole di mettere fine a una lunga carriera nel circuito.
Dal pubblico non mancheranno tifosi e appassionati desiderosi di assistere all’ultimo atto competitivo di gasquet al Roland Garros. Sinner, notoriamente legato al Milan calcio, ha anche condiviso un curioso scambio con gigio donnarumma, portiere del PSG e della nazionale, presente in tribuna durante i primi match di Parigi. Una battuta su chi vincerà la finale di Champions League ha acceso l’attenzione senza stravolgere il clima sportivo del torneo.
Novak djokovic rilancia la sua corsa al grande slam con una vittoria solida
Il serbo novak djokovic ha dato un segnale chiaro delle sue ambizioni per il torneo. Dopo aver raggiunto il prestigioso traguardo di 100 titoli ATP la scorsa settimana a Ginevra, djokovic ha vinto al primo turno contro l’americano mackenzie mcdonald con un risultato netto: 6-3, 6-3, 6-3.
Djokovic ha mantenuto un livello alto e concentrato per tutto il match, senza subire repliche significative dall’avversario numero 98 del ranking ATP. Nel prossimo turno affronterà chi uscirà dalla sfida tra corentin moutet e clément tabur, due giocatori meno noti ma pronti a dare battaglia.
Il numero uno serbo ha detto chiaramente di voler sfruttare ogni torneo del grande slam rimasto nella sua carriera, senza lasciarsi sfuggire le occasioni di vittoria. Il pubblico parigino, come sempre, segue con attenzione la sua avventura nel torneo, che da sempre questo campione ricco di vittorie ha saputo dominare con maestria e volontà.
Risultati degli altri big: zverev, de minaur e medvedev sul campo
Alexander zverev ha iniziato il suo percorso difendendo il ruolo di finalista della passata edizione con una vittoria solida al primo turno contro learner tien. Il tedesco ha chiuso in circa due ore con il punteggio 6-3, 6-3, 6-4, confermando la sua stabilità su terra battuta e il passo competitivo.
Anche alex de minaur si muove avanti. L’australiano ha superato laslo djere in tre set combattuti 6-3, 6-4, 7-6, mostrando nervi saldi nel tie-break decisivo. Al secondo turno sarà impegnato contro bublik, sfida che promette scambi intensi e ritmo sostenuto.
Daniil medvedev, invece, esce pagando un ko doloroso. Il russo, mai in grado di superare il primo turno al Roland Garros, ha ceduto al britannico cameron norrie dopo cinque set molto combattuti: 7-5, 6-3, 4-6, 1-6, 7-5 il punteggio finale che ha sancito l’eliminazione del numero 2 al mondo. Una prestazione che conferma quanto il torneo parigino resti la tana più difficile da sciogliere per medvedev.