Home Sport Figc, gravina: l’obiettivo è tornare al mondiale senza esitazioni dopo l’uscita dalla top 10 fifa
Sport

Figc, gravina: l’obiettivo è tornare al mondiale senza esitazioni dopo l’uscita dalla top 10 fifa

Condividi
Condividi

La nazionale italiana vive un momento di riflessione dopo essere uscita dalla top 10 del ranking fifa. Il presidente della figc, Gabriele Gravina, ha commentato la situazione durante il consiglio federale sottolineando la necessità di concentrarsi sull’obiettivo principale: qualificarsi per il mondiale. Nel frattempo si lavora anche sul rinnovamento delle squadre giovanili con nuovi assetti tecnici in arrivo.

Le parole di gabriele gravina sul momento della nazionale maggiore

Gabriele Gravina ha espresso con chiarezza la volontà della federcalcio italiana di voltare pagina rapidamente. Ha detto che bisogna “rimboccarsi le maniche” e affrontare ogni partita con determinazione per raggiungere senza dubbi la qualificazione ai mondiali. Questo traguardo viene definito “sacrosanto”, un obiettivo che richiede energie concentrate e collaborazione da parte di tutti gli attori coinvolti nel calcio italiano.

Il presidente della figc ha evidenziato come sia fondamentale che tutte le componenti remano nella stessa direzione, evitando divisioni o distrazioni. La posizione fuori dalla top 10 nel ranking fifa rappresenta una sveglia per tutto il movimento calcistico nazionale e impone un cambio di passo immediato nelle prestazioni sportive.

Riorganizzazione delle squadre giovanili e nuovi quadri tecnici in arrivo

Parallelamente alla nazionale maggiore, Gravina si è soffermato sulle novità riguardanti i gruppi giovanili azzurri. È in corso una revisione strutturale completa dei quadri tecnici delle varie categorie under che punta a dare stabilità e continuità al lavoro formativo.

Secondo quanto dichiarato dal presidente figc Baldini figura tra i candidati principali a guidare l’under 21 ma non è ancora stata presa alcuna decisione definitiva perché si sta lavorando su più opzioni contemporaneamente. L’intervento riguarda anche le nazionali under 20 e under 19 per cui sono previsti annunci ufficiali entro fine settimana o all’inizio della prossima.

Questa strategia vuole assicurare una gestione coerente dall’alto verso il basso del settore giovanile puntando su figure capaci di impostare metodi condivisi tra tutte le selezioni minori italiane.

LEGGI ANCHE
Leandro Paredes lascia la Roma: ufficiale il trasferimento al club argentino dopo quattro stagioni

Impatto dell’uscita dall’elenco dei primi dieci team fifa sulla strategia italiana

La perdita del posto nella top ten del ranking fifa pesa soprattutto sotto il profilo dell’immagine internazionale ma soprattutto segna uno spartiacque tecnico-sportivo importante. In termini pratici significa che l’Italia dovrà dimostrare sul campo una capacità superiore rispetto alle ultime stagioni se vuole tornare ad affermarsi tra i protagonisti globali del calcio.

L’effetto diretto si riflette sulla pressione mediatica ma soprattutto sulle aspettative interne ed esterne nei confronti degli azzurri. La federcalcio sembra intenzionata a rispondere con un piano preciso fatto di scelte mirate sia nella squadra principale sia nelle formazioni giovani chiamate a preparare i talenti futuri.

Il fatto che questa riorganizzazione venga comunicata proprio nel giorno del consiglio federale indica come ci sia volontà istituzionale forte nel tracciare una nuova rotta concreta piuttosto che affidarsi solo alle speranze o alla casualità degli eventi sportivi futuri.

Written by
Elisa Romano

Elisa Romano è una blogger italiana che si occupa di cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute. Con uno stile chiaro e coinvolgente, racconta i fatti e le storie del momento, offrendo riflessioni e approfondimenti per un pubblico sempre più attento e informato.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.