Home Federica pellegrini madrina del rally italia sardegna 2025 con partenza da olbia

Federica pellegrini madrina del rally italia sardegna 2025 con partenza da olbia

Il Rally Italia Sardegna 2025, con base a Olbia e madrina Federica Pellegrini, si svolgerà dal 5 all’8 giugno, presentando un percorso rinnovato e eventi collaterali per il pubblico.

Federica_pellegrini_madrina_de

La 22ª edizione del Rally Italia Sardegna si svolgerà dal 5 all’8 giugno 2025 a Olbia, con percorsi rinnovati e la nuotatrice Federica Pellegrini come madrina. L’evento internazionale vedrà 68 equipaggi da 29 nazioni e sarà arricchito da eventi collaterali, tra cui un concerto dei Kolors. - Unita.tv

La 22ª edizione del Rally Italia Sardegna torna a infiammare le strade nord dell’isola dal 5 all’8 giugno 2025. L’evento, che fa parte del campionato del mondo rally, vedrà la celebre nuotatrice Federica Pellegrini nel ruolo di madrina. Con base a Olbia, la manifestazione mette in calendario prove speciali su percorsi in gran parte rinnovati rispetto agli anni precedenti, richiamando equipaggi da quasi trenta nazioni.

La scelta di federica pellegrini come madrina e il contesto dell’evento

La presenza di Federica Pellegrini come madrina al Rally Italia Sardegna rappresenta un richiamo nuovo e significativo per un evento sportivo tradizionalmente legato al mondo dei motori. La campionessa, simbolo di tenacia e successo a livello internazionale, accompagnerà questo appuntamento che quest’anno celebra la sua 22ª edizione consecutiva. La kermesse si terrà in Sardegna, con la base operativa a Olbia, una città di riferimento per l’intera competizione.

L’Automobile Club d’Italia, organizzatore della manifestazione, ha ufficializzato la scelta durante la presentazione avvenuta al Museo Archeologico di Olbia. L’incontro ha visto la partecipazione del commissario straordinario dell’Aci, Tullio Del Sette, e di rappresentanti istituzionali, fra cui il sindaco Settimo Nizzi e il sub commissario Giovanni Battista Tombolato. Il legame tra sport motoristico e sport olimpico viene così sottolineato nella speranza di ampliare il pubblico e l’interesse attorno al rally sul territorio sardo.

Dettagli e novità del percorso e delle prove speciali

Rispetto alle passate edizioni, il Rally Italia Sardegna 2025 presenterà un tracciato rivisto e alcune novità rilevanti. Dopo gli anni in cui la base era alternata con Alghero, quest’anno tutte le attività saranno concentrate a Olbia, città che torna a ospitare il centro nevralgico del rally. La gara si articolerà su tre giorni, con un totale di 16 prove speciali e un chilometraggio cronometrato di 320,24 chilometri. Il percorso totale, inclusi collegamenti e trasferimenti, misurerà circa 1.192 chilometri.

Prove speciali e punti distintivi

Tra i punti distintivi della manifestazione emergono alcune prove storiche riproposte, destinate ad attirare l’attenzione non soltanto degli appassionati, ma anche degli addetti ai lavori. La giornata conclusiva del 8 giugno vedrà la prova speciale con lo scenario unico di Tavolara, l’isola simbolo vicina alla costa sarda. Fotografi saranno presenti per immortalare paesaggi e momenti sportivi, valorizzando così un’immagine che viene considerata rappresentativa dell’intera regione.

La partecipazione internazionale e gli equipaggi in gara

Il rally vedrà al via 68 equipaggi provenienti da 29 nazioni diverse, segno della portata internazionale dell’evento. Di queste auto, 12 saranno di categoria Rally 1, la più alta classe prevista dal regolamento del campionato del mondo. Notevole anche la presenza locale: sono infatti 6 i piloti sardi in gara, una dimostrazione di quanto questa regione sia importante per la cultura motoristica italiana.

L’evento non si limita, inoltre al puro spirito agonistico, ma punta anche a valorizzare il territorio. Il coinvolgimento di 32 comuni lungo il percorso rafforza questa connessione. Sono numerosi i centri abitati che ogni anno si animano per accogliere piloti e appassionati, dando quel sapore di festa e partecipazione che rende il Rally Italia Sardegna più di una semplice corsa automobilistica.

Eventi collaterali e appuntamenti di intrattenimento

Oltre alla competizione sportiva, il programma del Rally Italia Sardegna 2025 prevede momenti di intrattenimento aperti al pubblico. Tra questi spicca il concerto gratuito dei Kolors, previsto per venerdì 6 giugno a Olbia. L’evento musicale punta a rendere l’atmosfera più viva, attirando anche chi segue meno abitualmente le gare.

Il legame tra sport e musica crea occasioni di aggregazione importanti non solo per gli abitanti locali, ma anche per chi arriva da fuori regione. Questo contribuisce a trasformare il rally in un appuntamento culturale e sociale, oltre che sportivo. La scelta di collocare il concerto nel cuore dell’evento, a Olbia, rafforza la centralità di questa città nel contesto della manifestazione.