La campionessa di sci Federica Brignone, recentemente tornata in Italia, ha condiviso le sue emozioni e riflessioni sull’anno sportivo trascorso e sul suo futuro. Intervistata all’aeroporto di Malpensa, Brignone ha risposto a domande riguardanti il suo percorso e le sue aspirazioni, rivelando un forte attaccamento al suo sport e alla sua nazione.
La Coppa del Mondo e il Sogno Olimpico
Quando le è stato chiesto se baratterebbe la Coppa del Mondo con una medaglia d’oro alle prossime Olimpiadi di Milano-Cortina, la risposta di Brignone è stata chiara e decisa: “Mai nella vita”. Questo commento sottolinea non solo il suo attaccamento ai trofei conquistati, ma anche la determinazione a rimanere concentrata sugli obiettivi sportivi. La campionessa ha poi espresso la sua emozione per il fatto che domani a Courmayeur le sarà intitolata una pista: “È un onore incredibile, lì sono diventata un’atleta”. Questo riconoscimento rappresenta un momento significativo nella sua carriera, un tributo al suo impegno e ai risultati ottenuti nel corso degli anni.
Un Anno di Successi e Crescita Personale
Federica Brignone ha descritto la sua stagione come straordinaria, evidenziando i risultati ottenuti: “Dieci vittorie, 16 podi totali, solo tre uscite di pista e cinque volte fuori dal podio, tutto in condizioni diverse”. Questi numeri parlano chiaro e riflettono il suo talento e la sua dedizione. La sciatrice ha anche condiviso il suo percorso di crescita personale, ammettendo che ci sono stati momenti in cui ha dubitato delle sue capacità . Tuttavia, ha lavorato su se stessa, imparando dai propri errori e cercando costantemente di migliorare. “Alla fine, ho fatto qualcosa di straordinario”, ha affermato con orgoglio.
Leggi anche:
L’Importanza della Mente nello Sci
Brignone ha poi approfondito il tema dell’approccio mentale nello sci, un aspetto cruciale per ottenere risultati. “Avere paura in questo sport porta a zero risultati, perché è uno sport contro-istintivo”, ha spiegato. La campionessa ha sottolineato l’importanza di affrontare le sfide con determinazione e senza timore. Ha ammesso di aver provato insicurezze, ma ha anche evidenziato come la sua capacità di mantenere il controllo sia stata fondamentale per il suo successo. “Questa capacità di gestire le situazioni è il mio punto di forza”, ha dichiarato, sottolineando come la velocità l’abbia sempre affascinata fin da bambina.
Un Percorso Impegnativo e Straordinario
Federica Brignone ha concluso il suo intervento parlando dell’importanza dell’allenamento e della preparazione mentale. “Grazie all’allenamento ho acquisito maggiore sicurezza e ho imparato ad affrontare situazioni che prima non conoscevo”, ha affermato. Questo percorso, pur essendo stato impegnativo, è stato per lei straordinario e ricco di insegnamenti. La campionessa di sci continua a ispirare molti con la sua determinazione e il suo amore per lo sport, rappresentando un simbolo di eccellenza per l’Italia.