Fabio paratici torna al tottenham dopo la squalifica e punta su farioli per la panchina
Fabio Paratici torna al Tottenham come direttore sportivo dopo una squalifica, puntando su Francesco Farioli come nuovo allenatore per rilanciare la squadra in crisi nella Premier League.

Fabio Paratici tornerà al Tottenham come direttore sportivo dopo una squalifica, puntando su Francesco Farioli come nuovo allenatore per rilanciare la squadra in crisi. - Unita.tv
Fabio Paratici tornerà al Tottenham dopo una squalifica di due anni e mezzo, legata alle finte plusvalenze durante il suo periodo alla Juventus. Il dirigente italiano riprenderà il ruolo di direttore sportivo e si concentrerà sul futuro della squadra, in particolare individuando il nuovo allenatore. Tra i candidati più accreditati spicca Francesco Farioli, ex allenatore dell’Ajax, che potrebbe arrivare a Londra a breve insieme a Paratici.
La squalifica di paratici e il ritorno al tottenham
Dopo la lunga squalifica inflitta per le irregolarità finanziarie legate alle plusvalenze falsate ai tempi della Juventus, Fabio Paratici si prepara a tornare nel calcio attivo e lo farà proprio in Premier League. Il rientro è previsto per il prossimo mese, quando riprenderà il ruolo di direttore sportivo del Tottenham. Paratici aveva già lavorato con gli Spurs dal 2021 al 2023, periodo durante il quale ha messo insieme una certa familiarità con l’ambiente e le esigenze del club londinese.
La scelta di tornare al Tottenham riflette la volontà del club di affidarsi a una figura esperta per far fronte alla stagione deludente che la squadra sta vivendo. In effetti, fin dall’inizio del campionato, gli Spurs sono rimasti ancorati nelle zone basse della classifica di Premier League, con risultati che non giustificano la qualità della rosa a disposizione. Le 21 sconfitte finora, e il 17° posto, riassumono la crisi che pervade la squadra.
Leggi anche:
Il ritorno di Paratici coincide con la necessità di una svolta immediata per rilanciare la squadra, non soltanto sul piano tecnico ma anche gestionale. Ricostruire un progetto sportivo credibile è l’obiettivo dichiarato del dirigente, che appare pronto a intervenire sia a livello di scelte tecniche che di mercato.
Situazione attuale del tottenham e il futuro di postecoglu
Mercoledì, il Tottenham disputerà la finale di Europa League contro il Manchester United: una partita delicata, che potrebbe valere un trofeo europeo importante. Ma la situazione in Premier League resta critica, al punto che il tecnico degli Spurs, Ange Postecoglu, rischia seriamente di perdere la panchina indipendentemente dal risultato della finale.
Il rendimento scarso in campionato, con molte sconfitte accumulate fin dalle prime giornate, ha alimentato il malcontento all’interno del club e tra i tifosi. La posizione di Postecoglu appare traballante, perché non è bastato il percorso in Europa per compensare le difficoltà in campionato.
La dirigenza valuta da tempo la situazione e probabilmente il futuro del tecnico australiano sarà deciso nelle prossime settimane. Il risultato della finale potrà avere un peso simbolico, ma non sarà decisivo per la permanenza di Postecoglu sulla panchina del Tottenham, che cerca da subito un rilancio più stabile e duraturo.
Francesco farioli il favorito per la guida tecnica
Fabio Paratici punta su Francesco Farioli come prossima guida tecnica della squadra londinese. L’allenatore italiano ha recentemente lasciato l’Ajax, dove si è fatto apprezzare per il lavoro svolto, e potrebbe trasferirsi a Londra a breve.
Farioli si distingue per il suo approccio tattico e per le idee chiare sullo sviluppo del gioco, qualità che convincono Paratici a sceglierlo come primo nome della lista. Prima di optare per lui, Paratici aveva provato a portare in Premier League Simone Inzaghi, che però dovrebbe restare sulla panchina dell’Inter almeno per un altro anno.
Il profilo di Farioli è stato valutato attentamente e rappresenta un punto di partenza importante per il progetto tecnico degli Spurs. Una figura relativamente giovane, ma in grado di garantire idee e programmi a medio termine, indispensabili per ridare fiducia a squadra e ambiente.
Un cambio di passo per il tottenham
La scelta di Farioli potrebbe segnare un cambio di passo, spostando il Tottenham verso un modello di gioco più moderno e adattato alle esigenze attuali della Premier League. La collaborazione tra Paratici e Farioli sarà fondamentale per ricostruire una squadra che, fino ad ora, ha deluso le aspettative e rischia di perdere altre posizioni in classifica.
L’arrivo di Paratici e la scelta di un nuovo allenatore rappresentano dunque la base per una svolta che il club londinese non vede l’ora di mettere in campo già dalla prossima stagione. L’obiettivo sarà ricostruire un’identità sportiva solida, forte di scelte precise e di una guida che sappia far crescere i giocatori e riportare gli Spurs ai livelli che il loro blasone richiede.