Eusebio Di Francesco presenta la sfida tra Venezia e Bologna: le dichiarazioni del tecnico

Il Venezia affronta il Bologna domani allo Stadio Pier Luigi Penzo, in una partita cruciale per la salvezza. Eusebio Di Francesco analizza le sfide e le condizioni della squadra.

Eusebio Di Francesco presenta la sfida tra Venezia e Bologna: le dichiarazioni del tecnico

Eusebio Di Francesco presenta la sfida tra Venezia e Bologna: le dichiarazioni del tecnico - unita.tv

Il Venezia si prepara ad affrontare il Bologna di Vincenzo Italiano in un incontro cruciale per la lotta salvezza. La partita, che si svolgerà domani alle 15 allo Stadio Pier Luigi Penzo, rappresenta un’importante opportunità per entrambe le squadre, reduce da un pareggio con il Napoli. Eusebio Di Francesco, allenatore degli arancioneroverdi, ha condiviso le sue impressioni e le aspettative in conferenza stampa, evidenziando i progressi della sua squadra e le sfide che li attendono.

L’analisi di Di Francesco sulla crescita del Venezia

Eusebio Di Francesco ha sottolineato le differenze tra la squadra di quest’anno e quella affrontata nel match d’andata. “Rispetto alla gara d’andata, Venezia e Bologna sono cambiate in modi diversi. Il Bologna ha mantenuto una certa continuità, mentre noi abbiamo lavorato molto sui nostri atteggiamenti e sul gioco di squadra, apportando anche alcune modifiche attraverso il mercato”, ha dichiarato il tecnico. Di Francesco ha messo in evidenza l’importanza di continuare a migliorare, nonostante le difficoltà affrontate in passato. “Dobbiamo rimanere concentrati e affrontare ogni partita con la mentalità giusta. Il Bologna è una squadra di alto livello, con un ottimo allenatore e una rosa di qualità. Sarà una sfida impegnativa, ma noi siamo pronti a combattere per il risultato”.

La mentalità del Venezia e l’importanza del risultato

Di Francesco ha insistito sull’importanza di mantenere la giusta mentalità, sottolineando che i buoni risultati ottenuti finora non devono far perdere di vista l’obiettivo finale. “Dobbiamo sentirci soddisfatti solo quando avremo raggiunto la salvezza. Ogni partita è fondamentale e il Bologna rappresenta una tappa cruciale in questo percorso”, ha affermato. Il tecnico ha anche accennato alla possibilità di schierare due punte, evidenziando che le scelte tattiche saranno valutate in base alle condizioni dei giocatori e alle necessità della squadra.

Le condizioni dei giocatori e le scelte tattiche

Riguardo alla formazione, Di Francesco ha fornito aggiornamenti sulle condizioni dei giocatori. “Maric non ha recuperato e resterà fuori per alcune partite. Anche Sverko non sarà disponibile, mentre speriamo di riavere Duncan in gruppo la prossima settimana. Nicolussi Caviglia è squalificato, ma Yeboah è tornato e sta bene”, ha spiegato. Il tecnico ha anche parlato dell’importanza del lavoro di squadra, affermando che il rendimento individuale deve essere sempre supportato da una buona prestazione collettiva. “Oristanio sta attraversando un momento difficile, ma sono sicuro che tornerà a brillare grazie al lavoro di squadra”.

La designazione arbitrale per la partita

In vista del match, l’Associazione Italiana Arbitri ha ufficializzato la designazione arbitrale. Sarà Marco Di Bello di Brindisi a dirigere l’incontro tra Venezia e Bologna, coadiuvato dagli assistenti Damiano Di Iorio e Christian Rossi. Il quarto uomo sarà Marco Monaldi, mentre il VAR sarà gestito da Matteo Gariglio, con Paolo Mazzoleni come AVAR. La partita si preannuncia intensa e fondamentale per entrambe le squadre, in cerca di punti preziosi per la loro corsa verso la salvezza.