La nazionale italiana femminile ha cominciato la sua avventura agli europei di calcio in svizzera con grande determinazione. Le azzurre, guidate da andrea soncin, si preparano all’esordio contro il belgio a sion, un incontro che potrebbe già indirizzare le sorti del girone b. Il torneo presenta un livello molto alto, ma l’italia punta a conquistare subito punti fondamentali per arrivare ai quarti di finale.
Il gruppo b degli europei femminili si conferma uno dei più agguerriti della competizione. Italia, belgio, portogallo e spagna si contendono il passaggio del turno in partite che promettono grande spettacolo. L’esordio contro il belgio rappresenta una prima prova importante per le azzurre; la partita è fissata a sion ed è attesa con attenzione dagli appassionati italiani.
Dopo questa gara iniziale, lunedì 8 luglio ci sarà lo scontro diretto con il portogallo a ginevra. Questo secondo impegno può risultare decisivo per definire le possibilità dell’italia nel torneo. L’obiettivo dichiarato è quello di assicurarsi già venerdì 11 luglio la qualificazione affrontando la spagna campione del mondo a berna.
Andrea soncin ha sottolineato come la tensione sia parte integrante della competizione ma anche come ci sia molta fiducia nella squadra e nelle sue potenzialità. La gestione delle energie sarà fondamentale perché sono previste molte partite ravvicinate durante gli europei.
Il campionato italiano femminile sta vivendo una fase positiva diventando uno dei tornei più seguiti in europa. Questo trend positivo emerge anche dai numeri delle calciatrici italiane presenti negli europei: oltre alle convocate nell’italia infatti altre 27 giocatrici militano nei club partecipanti alla competizione in svizzera.
Questo dato segna un progresso rispetto all’edizione precedente del 2022 quando erano complessivamente 36 le italiane coinvolte nel torneo tra tutte le squadre nazionali presenti sul territorio elvetico.
Altri paesi mostrano anch’essi una forte presenza di giocatrici italiane: ad esempio nella danimarca ne giocano nove mentre nel belgio cinque atlete hanno origini o esperienze italiane nei loro club o nazionali.
Questa diffusione testimonia quanto il calcio femminile abbia superato i confini nazionali tradizionali ed evidenzia come in italia stiano crescendo interesse e opportunità professionali per le calciatrici donne.
Negli ultimi anni lo sviluppo economico legato al calcio femminile ha mostrato tassi di crescita significativi rispetto al movimento maschile. Secondo dati recentissimi riportati dalla procuratrice rafaela pimenta – considerata una delle figure più influenti nello sport mondiale – i ricavi generati dal settore rosa crescono ogni anno intorno al 35%, contro circa il +5% registrato dal calcio maschile nello stesso periodo.
Questo divario riflette non solo differenze storiche ma soprattutto un interesse crescente verso eventi calcistici dedicati alle donne che fino a qualche decennio fa venivano visti come discipline minori o marginali da molti addetti ai lavori tradizionalisti.
L’aumento degli spettatori segue anche altri indicatori concreti: ad esempio sono stati messi in vendita circa settecentomila biglietti solo per questa edizione degli europei disputata tra giugno e luglio 2025; inoltre molte gare dell’italia vengono trasmesse su canali televisivi nazionali come rai2 garantendo visibilità ampia alla disciplina sportiva nelle case degli italiani.
La maggiore esposizione mediatica favorisce inoltre l’emergere sui social network delle protagoniste della nazionale creando nuove forme di coinvolgimento diretto con tifosi appassionati sparsi ovunque.
Le squadre considerate favorite per vincere questo europeo sono principalmente spagna – detentrice del titolo mondiale – inghilterra campione uscente della manifestazione continentale, francia e svezia. Questi team vantano organici ampiamente consolidati, tecniche raffinate ed esperienze internazionali importanti.
L’italia si presenta invece come outsider pronta però ad inserirsi nella lotta grazie alla qualità tecnica acquisita dalle sue giocatrici. La squadra allenata da soncin punta quindi non solo al passaggio dei quarti ma anche dimostrare che può fare bene contro formazioni blasonate.
Da segnalare poi la nazionale ospitante, quella svizzera guidata dalla juventina alisha lehmann nota anche fuori dal campo, reduce da qualche critica dopo una pesante sconfitta subita recentemente durante un test amichevole. Nonostante questo episodio i tifosi locali sperano comunque in risultati positivi davanti al pubblico amico.
La finale è prevista domenica 27 luglio sempre sul suolo svizzero; appuntamento atteso dove tutte queste squadre daranno battaglia fino all’ultimo minuto disponibile.
Il Napoli si prepara a una serie di test importanti durante il ritiro estivo a…
Nel contesto di un reality show, un momento cruciale si è svolto tra Sonia M.…
La presenza della mafia cinese a Roma si è consolidata nel corso di quasi quarant’anni,…
La conclusione di money road 2025 ha regalato tensione, sorprese e scelte difficili per i…
antonio non si presenta al falò di confronto anticipato a temptation island 2025: la reazione…
Un incendio ha devastato una palazzina a Cherasco, nel cuneese, senza causare vittime umane. Le…