Home Sport Eurobasket 2025: L’Italia affronterà Spagna e Grecia nel girone C del torneo europeo
Sport

Eurobasket 2025: L’Italia affronterà Spagna e Grecia nel girone C del torneo europeo

Condividi
Eurobasket 2025: L'Italia affronterà Spagna e Grecia nel girone C del torneo europeo
Eurobasket 2025: L'Italia affronterà Spagna e Grecia nel girone C del torneo europeo - unita.tv
Condividi

Il torneo di Eurobasket 2025 si avvicina e l’Italia si prepara ad affrontare una competizione di alto livello. Gli Azzurri, guidati dall’allenatore Gianmarco Pozzecco, sono stati sorteggiati nel gruppo C, dove si troveranno a competere contro squadre di grande prestigio come la Spagna e la Grecia. La manifestazione si svolgerà dal 27 agosto al 14 settembre in quattro diverse città europee, con l’Italia che giocherà le sue partite a Limassol, a Cipro.

Dettagli del torneo e sedi di gioco

La 42esima edizione di Eurobasket si svolgerà in quattro città europee: Limassol , Tampere , Katowice e Riga . La fase finale del torneo si terrà a Riga, dove le squadre si contenderanno il titolo. Il torneo prevede un formato con quattro gironi, ciascuno composto da sei squadre. Le prime quattro di ogni girone accederanno agli ottavi di finale, aumentando le possibilità di successo per le squadre più forti. Questo formato rende la competizione particolarmente avvincente, poiché ogni partita sarà cruciale per la qualificazione.

L’Italia, con una squadra giovane e talentuosa, punta a superare il girone e a proseguire il cammino verso le fasi finali. La scelta di Limassol come sede per le partite italiane offre un’opportunità unica per i tifosi di seguire la squadra in un contesto internazionale, contribuendo a creare un’atmosfera di festa e supporto.

Le avversarie dell’Italia nel girone C

Nel girone C, l’Italia dovrà affrontare avversari di alto calibro. La Spagna, allenata da Sergio Scariolo, è storicamente una delle nazionali più forti in Europa e ha un palmarès ricco di successi. La Grecia, guidata dalla stella Giannis Antetokounmpo, rappresenta un’altra sfida significativa. Entrambe le squadre sono note per il loro gioco fisico e tecnico, rendendo ogni incontro un test impegnativo per gli Azzurri.

Oltre a Spagna e Grecia, l’Italia si confronterà con la nazionale di Cipro, che giocherà in casa e avrà il vantaggio del tifo locale. La Georgia, con il suo giocatore di punta Tornike Shengelia, e la Bosnia completano il girone. Ogni partita sarà fondamentale per determinare le sorti del gruppo e le possibilità di avanzamento nel torneo.

LEGGI ANCHE
La nuova roma di gasperini si prepara a trigoria per la stagione 2025/26 con massara e ranieri

Gli altri gironi di Eurobasket 2025

Oltre al girone C, gli altri gruppi del torneo presentano sfide interessanti. Nel gruppo A, le squadre in competizione includono Lettonia, Estonia, Portogallo, Turchia, Repubblica Ceca e Serbia. Questo girone promette scontri avvincenti, con squadre che hanno una lunga tradizione nel basket europeo.

Il gruppo B comprende Lituania, Finlandia, Svezia, Gran Bretagna, Montenegro e Germania. Ogni nazione ha i suoi punti di forza e le sue ambizioni, rendendo il girone altamente competitivo. Infine, nel gruppo D, le squadre Polonia, Islanda, Belgio, Israele, Slovenia e Francia si sfideranno per un posto negli ottavi di finale. La varietà di stili di gioco e di esperienze rende Eurobasket 2025 un evento da non perdere per gli appassionati di basket.

Written by
Rosanna Ricci

Rosanna Ricci racconta il presente come se stesse scrivendo una pagina di diario collettivo. La sua voce è intima, ma mai distante: attraversa con delicatezza temi complessi come cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute, cercando sempre il lato umano delle notizie. Ogni suo post è uno sguardo personale sul mondo, tra empatia e consapevolezza.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.