Eurobasket 2025: Italia in un girone impegnativo con Grecia, Spagna e altre squadre temibili

L’Eurobasket 2025 si svolgerà a Cipro, Polonia, Finlandia e Lettonia. La Nazionale Italiana di Pozzecco affronterà avversari come Grecia, Spagna, Georgia e Bosnia ed Erzegovina nel girone.
Eurobasket 2025: Italia in un girone impegnativo con Grecia, Spagna e altre squadre temibili Eurobasket 2025: Italia in un girone impegnativo con Grecia, Spagna e altre squadre temibili
Eurobasket 2025: Italia in un girone impegnativo con Grecia, Spagna e altre squadre temibili - unita.tv

L’Eurobasket 2025 si avvicina e il sorteggio dei gironi ha riservato sfide significative per la Nazionale Italiana di basket, guidata da Pozzecco. Le squadre avversarie includono nomi di spicco come Grecia e Spagna, ma anche formazioni meno conosciute come Georgia e Bosnia ed Erzegovina, che potrebbero rivelarsi insidiose. La competizione si svolgerà a Cipro, Polonia, Finlandia e Lettonia, con l’Italia che cerca di superare le aspettative e raggiungere gli ottavi di finale.

Le avversarie di prestigio: Grecia e Spagna

La Grecia si presenta come una delle favorite del torneo, con un roster ricco di talento e esperienza. Giocatori come Giannis Antetokounmpo, stella dei Milwaukee Bucks, rappresentano una minaccia concreta per qualsiasi avversario. La Nazionale greca ha dimostrato di avere una solida difesa e un attacco ben orchestrato, rendendola una squadra da tenere d’occhio. La sfida tra Italia e Grecia sarà una rivincita della precedente edizione, dove gli Azzurri furono sconfitti nei gironi.

La Spagna, un’altra potenza del basket europeo, ha una lunga tradizione di successi. Sotto la guida di Sergio Scariolo, il team ha raggiunto traguardi significativi, tra cui la vittoria del campionato europeo nel 2006 e nel 2011. La presenza di giocatori esperti e giovani talenti rende la Spagna un avversario temibile. La rivalità tra Italia e Spagna è storica, e ogni incontro è atteso con grande interesse da parte dei tifosi.

Le insidie di Georgia e Bosnia ed Erzegovina

La Georgia, pur non essendo una delle squadre più blasonate, ha dimostrato di avere un potenziale notevole, grazie a giocatori come Tornike Shengelia, che ha militato in Italia e conosce bene il basket europeo. La Nazionale georgiana ha un gioco fisico e una buona capacità di rimbalzo, elementi che potrebbero mettere in difficoltà l’Italia, soprattutto nel reparto lunghi, che è stato un punto debole per gli Azzurri.

La Bosnia ed Erzegovina, invece, rappresenta una novità per l’Italia, poiché sarà la prima volta che le due nazionali si affronteranno in una competizione ufficiale. Nonostante non abbia la stessa notorietà delle altre squadre nel girone, la Bosnia ha mostrato di avere talenti interessanti e un buon spirito di squadra, il che la rende un avversario da non sottovalutare.

Cipro: il paese ospitante e la sorpresa del girone

Cipro, uno dei quattro paesi ospitanti dell’Eurobasket 2025, potrebbe rivelarsi la cenerentola del girone. La Nazionale cipriota, pur non avendo una lunga tradizione nel basket europeo, gioca in casa e questo potrebbe dare loro un vantaggio psicologico. L’entusiasmo del pubblico locale e la voglia di sorprendere potrebbero rendere Cipro una squadra difficile da affrontare, specialmente in un torneo così competitivo.

Il sorteggio ha reso chiaro che l’Italia dovrà affrontare una serie di sfide impegnative per qualificarsi agli ottavi di finale. Le prime quattro squadre di ciascun gruppo passeranno al turno successivo, e ogni partita sarà cruciale. Gli Azzurri dovranno prepararsi al meglio per affrontare le avversarie e superare le difficoltà che si presenteranno lungo il cammino.