Home Sport Estate Csi Roma, serata di ringraziamenti e saluti con ospiti istituzionali e sportivi
Sport

Estate Csi Roma, serata di ringraziamenti e saluti con ospiti istituzionali e sportivi

Condividi
Condividi

La storica sede del Csi Roma sul lungotevere Flaminio ha ospitato la serata conclusiva dell’anno associativo “Estate Csi”. L’evento ha riunito rappresentanti del mondo istituzionale, ecclesiale e sportivo per celebrare la stagione appena trascorsa. Tra gli ospiti presenti anche personalità di rilievo come Svetlana Celli, Alessandro Cochi, Yuri Morico e l’ex cestista Gigi Datome. La manifestazione è stata un momento per riconoscere il lavoro di allenatori, dirigenti, educatori e volontari che hanno contribuito al successo delle attività sportive promosse dal Centro Sportivo Italiano a Roma.

Una serata dedicata alla chiusura della stagione sportiva

Il 2025 ha visto il Centro Sportivo Italiano di Roma organizzare un evento che va oltre la semplice festa finale. “Estate Csi” si è svolta nella sede storica in Lungotevere Flaminio 55 ed è stata pensata come un’occasione per salutare simbolicamente la stagione appena conclusa ma anche guardare avanti ai progetti futuri. La partecipazione degli esponenti istituzionali ha sottolineato l’importanza dello sport come strumento sociale e culturale nel territorio romano.

Durante la serata sono stati evidenziati i risultati ottenuti durante l’anno associativo attraverso le attività sportive promosse dal Csi Roma. Il presidente Daniele Pasquini ha voluto mettere in luce il ruolo fondamentale svolto da tutte le figure coinvolte: dagli allenatori ai dirigenti fino agli educatori e volontari impegnati quotidianamente nelle varie discipline sportive offerte dall’associazione.

Ospiti di rilievo tra istituzioni ed ex atleti

Tra i presenti alla manifestazione spiccavano nomi noti del panorama romano sia politico sia sportivo. Svetlana Celli, presidente dell’assemblea capitolina, ha portato il suo saluto sottolineando il valore sociale dello sport nella città eterna. Alessandro Cochi, presidente del Coni Lazio, ha ribadito l’importanza della collaborazione tra enti locali e associazioni sportive per garantire opportunità a giovani atleti.

Yuri Morico membro della Giunta Conu si è soffermato sull’impegno delle istituzioni nel sostenere iniziative capaci di coinvolgere ampie fasce della popolazione romana attraverso lo sport amatoriale.

L’ex cestista azzurro Gigi Datome ha condiviso alcune riflessioni sulla sua carriera agonistica ricordando quanto lo spirito d’amicizia nello sport abbia segnato ogni tappa del suo percorso professionale: “Nello sport siamo tutti amici”, ha detto durante il suo intervento ricordando i valori che lo hanno accompagnato fino ad oggi nella sua nuova avventura nel mondo dello sport fuori dal campo da gioco.

Riconoscimenti a chi sostiene lo sviluppo dello sport locale

La serata “Estate Csi” non si è limitata solo ai discorsi ufficiali ma si è trasformata in un momento concreto per ringraziare quanti contribuiscono ogni giorno al funzionamento dell’associazione capitolina. Allenatori che preparano squadre giovanili o amatoriali; dirigenti che organizzano eventi; educatori impegnati nell’insegnamento dei valori etici legati allo sport; volontari sempre pronti a dare una mano nelle diverse attività sono stati protagonisti indiretti dell’appuntamento.

Daniele Pasquini nel suo intervento finale non ha mancato di rimarcare quanto senza questo impegno collettivo sarebbe impossibile mantenere viva una realtà come quella del Centro Sportivo Italiano a Roma: “Senza allenatori , dirigenti , educatori , volontari e le istituzioni non saremmo quello che siamo”.

Questa dichiarazione sintetizza bene lo spirito con cui l’associazione affronta ogni anno nuove sfide sul territorio romano offrendo spazi dove praticare discipline sportive ma anche momenti formativi legati all’etica nello sport.

Un modello di collaborazione per lo sport romano

L’evento conferma ancora una volta come lo spazio dedicato allo sviluppo delle attività sportive cittadine passi attraverso collaborazioni strette fra diversi soggetti sociali chiamati a lavorare insieme per creare occasioni concrete rivolte soprattutto alle nuove generazioni romane interessate allo sport amatoriale o agonistico sotto molteplici aspetti.

Written by
Matteo Bernardi

Matteo Bernardi è un blogger versatile che racconta con passione e precisione temi legati a cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute. La sua scrittura unisce rigore informativo e attenzione per i dettagli, con l’obiettivo di offrire ai lettori contenuti aggiornati, accessibili e mai banali. Ogni suo articolo è pensato per informare e stimolare il pensiero critico.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.