Empoli: Roberto D’Aversa vede la luce in fondo al tunnel con il rientro di alcuni infortunati

L’Empoli, guidato da Roberto D’Aversa, recupera giocatori chiave come Solbakken e Viti in vista della semifinale di Coppa Italia contro il Bologna del 1 aprile, mentre Pellegri e Haas restano out.
Empoli: Roberto D'Aversa vede la luce in fondo al tunnel con il rientro di alcuni infortunati Empoli: Roberto D'Aversa vede la luce in fondo al tunnel con il rientro di alcuni infortunati
Empoli: Roberto D'Aversa vede la luce in fondo al tunnel con il rientro di alcuni infortunati - unita.tv

L’Empoli, sotto la guida di Roberto D’Aversa, sta finalmente ricevendo notizie incoraggianti dal fronte infortuni. Dopo settimane di difficoltà, in cui il tecnico ha dovuto affrontare una rosa ridotta a causa di numerosi infortuni, la situazione sembra migliorare. Con una decina di giocatori indisponibili, lo staff medico ha lavorato instancabilmente per riportare in campo i calciatori. Tuttavia, per alcuni infortuni gravi, come quelli di Pellegri e Haas, la stagione è purtroppo conclusa. La speranza è riposta su Sazonov, il quale potrebbe rientrare prima della fine del campionato.

Rientri e recuperi: le buone notizie per D’Aversa

Roberto D’Aversa può finalmente tirare un sospiro di sollievo. Tra i recuperi più significativi c’è quello di Solbakken, che ha superato la lussazione alla spalla e si è riunito al gruppo. Il calciatore norvegese rappresenta una risorsa preziosa, capace di dare il suo contributo nella seconda metà delle partite. Anche il difensore Ismajli ha ripreso ad allenarsi con la squadra, mentre Mattia Viti, infortunatosi durante la sfida contro il Milan, sembra essere sulla strada della guarigione. La sua contusione al ginocchio, inizialmente preoccupante, si è rivelata meno grave del previsto, e la sua presenza per la prossima partita contro il Como è molto probabile.

Un altro calciatore che sta recuperando è Jacopo Fazzini. Dopo un problema muscolare, sembra che il giovane sia pronto a tornare in campo. Resta da capire se D’Aversa deciderà di schierarlo già nella prossima gara di campionato o se preferirà preservarlo ulteriormente. Con il rientro di questi giocatori, il tecnico dell’Empoli avrà a disposizione più opzioni, il che potrebbe rivelarsi decisivo per il prosieguo della stagione.

La salvezza e la Coppa Italia: le scelte strategiche di D’Aversa

L’Empoli si trova a un bivio cruciale. Oltre al campionato, la squadra è attesa dalla semifinale di Coppa Italia contro il Bologna, in programma martedì 1 aprile. D’Aversa si trova di fronte a una scelta difficile: concentrarsi esclusivamente sulla salvezza in campionato o tentare di proseguire il cammino in Coppa, dove l’Empoli ha già eliminato squadre di grande prestigio come Torino, Fiorentina e Juventus. La possibilità di raggiungere la finale di Roma è un obiettivo che potrebbe galvanizzare l’ambiente, ma la priorità rimane la permanenza in Serie A.

Le prossime partite, compresa quella contro il Bologna, si inseriscono in un calendario fitto di impegni. D’Aversa dovrà valutare attentamente le condizioni di Maleh e Anjorin, che continuano ad allenarsi a parte. La loro disponibilità sarà cruciale per affrontare le sfide imminenti. Con i rientri e il recupero di alcuni giocatori, D’Aversa potrà contare su una rosa più ampia, ma dovrà comunque fare i conti con le assenze di chi non potrà tornare in campo. La speranza è che il tecnico possa finalmente contare su una squadra al completo per affrontare al meglio il finale di stagione.

Â