Home Sport Emanuele giaccherini sul napoli: “la scelta è stata un errore, potevo andare al torino”
Sport

Emanuele giaccherini sul napoli: “la scelta è stata un errore, potevo andare al torino”

Condividi
Condividi

Emanuele Giaccherini ha ripercorso la sua esperienza al Napoli, spiegando le ragioni dietro il trasferimento e le difficoltà incontrate. L’ex centrocampista ha raccontato i retroscena di quella decisione, soffermandosi sul confronto con l’allenatore Sarri e sulle aspettative non rispettate nel club partenopeo.

La decisione di lasciare altre offerte per il napoli

Nell’estate in cui Giaccherini scelse il Napoli, aveva davanti a sé diverse opzioni. Tra queste spiccava l’interesse del Torino, squadra che gli avrebbe garantito un ruolo centrale e maggiore continuità in campo. Tuttavia la chiamata del Napoli rappresentava per lui una chance unica: entrare in un top club italiano e giocare la Champions League.

Il giocatore ricorda quel periodo come una svolta della carriera dopo l’ottimo europeo disputato con la nazionale italiana. Nonostante fosse consapevole delle difficoltà che lo attendevano a Napoli, preferì puntare su quell’opportunità prestigiosa piuttosto che su una posizione più stabile ma meno ambiziosa al Torino.

Questa scelta però si rivelò poi poco felice dal punto di vista personale e professionale. Giaccherini confessa senza mezzi termini di aver sbagliato strada perché non riuscì a ritagliarsi lo spazio sperato nella rosa azzurra.

Il rapporto complicato con sarri e le difficoltà tattiche

Durante il suo periodo a Napoli, Giaccherini affrontò anche tensioni legate all’aspetto tattico sotto la guida di Maurizio Sarri. L’ex calciatore sostiene che l’impostazione tecnica della squadra non si sposasse bene con le sue caratteristiche individuali.

La gestione del tecnico toscano portò quindi a un utilizzo limitato del centrocampista nelle partite ufficiali. Questo ridusse drasticamente il suo impatto all’interno della squadra rispetto alle aspettative iniziali sia personali sia dei tifosi.

Giaccherini ammette inoltre che non è stato solo colpa sua se non riuscì ad incidere maggiormente nel gioco degli azzurri ma sottolinea come avrebbe potuto dare molto di più se fosse stato valorizzato diversamente dentro quel contesto tattico particolare.

Napoli tra passione dei tifosi e peso delle aspettative

Nonostante tutto quanto accaduto durante quella stagione difficile da ricordare per lui stesso Giaccherini riconosce al Napoli qualità umane fuori dal comune. Descrive infatti i tifosi partenopei come tra i più calorosi d’Italia, capaci di creare un’atmosfera unica allo stadio San Paolo .

Ribadisce pure quanto questa città abbia ospitato alcuni dei calciatori più forti della storia dello sport mondiale ed esprime ammirazione sincera verso questa eredità calcistica così importante.

Tuttavia proprio questo carico emotivo rende ancora più pesante ogni passo falso o momento negativo vissuto dai giocatori chiamati ad indossare quella maglia prestigiosa; motivo per cui anche lui ha sofferto particolarmente sentirsi poco utile alla causa azzurra durante quei mesi trascorsi in Campania.

Written by
Andrea Ricci

Andrea Ricci non cerca l’ultima notizia: cerca il senso. Blogger e osservatore instancabile, attraversa cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute con uno stile essenziale, quasi ruvido. I suoi testi non addolciscono la realtà, la mettono a fuoco. Scrive per chi vuole capire senza filtri, per chi preferisce le domande alle risposte facili.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.