Il wakeboard si apre sempre più al pubblico femminile grazie ai camp organizzati da Claudia Pagnini, campionessa del team Red Bull. Questi eventi hanno coinvolto 24 ragazze tra Roma e Brescia, offrendo un’occasione unica per imparare direttamente da una delle atlete più forti a livello mondiale. L’iniziativa punta a rafforzare la presenza delle donne in questo sport e a scoprire nuovi talenti locali.
Organizzazione dei camp e partecipazione femminile
I due appuntamenti si sono svolti il 7 giugno presso il “Wake N Lake” di Roma e il 14 giugno al “Wakeparadise” di Brescia. Le partecipanti avevano un’età compresa tra i 16 e i 36 anni, tutte accomunate dalla passione per il wakeboard o dalla curiosità verso questa disciplina. Ogni giornata è iniziata con un briefing introduttivo dove Claudia ha spiegato le tecniche base ed avanzate, preparando così le ragazze alla pratica in acqua.
Allenamenti e sessione di video review
Durante la mattina, le atlete hanno potuto allenarsi sotto l’attenta guida della Pagnini che ha fornito consigli personalizzati su postura, equilibrio e manovre specifiche. Nel pomeriggio si è svolta una sessione di video review: ogni ragazza ha rivisto i propri movimenti insieme alla campionessa per analizzare errori comuni ed evidenziare punti su cui lavorare maggiormente.
L’esperienza non si è limitata agli esercizi individuali ma ha previsto anche momenti condivisi in acqua; infatti molte hanno fatto giri accompagnate proprio da Claudia stessa. Questa formula ha creato uno spirito di gruppo molto forte tra le partecipanti che ora comunicano regolarmente tramite un gruppo dedicato sui social dove organizzano uscite collettive.
Claudia pagnini: carriera sportiva e resilienza
Claudia Pagnini nasce nel 2001 ed entra presto nel mondo del wakeboard ad alto livello diventando membro della nazionale italiana quasi dieci anni fa. La sua ascesa è stata rapida: nel 2019 vince gli europei under19 a Milano confermandosi poi come campionessa mondiale pochi mesi dopo a Zarate in Argentina.
Nel corso degli anni successivi ha consolidato la sua posizione conquistando titoli prestigiosi come quello ai Wake Park World Championships del 2022 disputati a Londra nella categoria senior. Questo successo l’ha consacrata come atleta d’élite riconosciuta internazionalmente nel suo sport.
Resilienza dopo l’incidente
Nonostante abbia subito un grave incidente nel 2023 – con fratture importanti alla tibia e al perone – Claudia non si è fermata restando lontana dalle gare solo temporaneamente prima di tornare all’attività agonistica determinata più che mai a riprendersi lo status perduto.
Il progetto futuro: creare uno spazio dedicato alle nuove leve del wakeboard
Tra gli obiettivi dichiarati della giovane atleta c’è quello di realizzare un cablepark tutto suo dove poter trasmettere esperienza tecnica ma anche passione alle generazioni future interessate al wakeboard. I due camp appena conclusi rappresentano quindi solo una prima tappa verso questo traguardo ambizioso che mira ad ampliare la community femminile attorno allo sport acquatico.
Questa iniziativa dimostra come lo sviluppo dello sport possa passare attraverso momenti formativi diretti offerti da chi conosce bene ogni dettaglio della disciplina, creando così occasioni concrete per far crescere talento locale mantenendo viva la motivazione delle nuove praticanti.