Il 6 giugno 2025 rappresenta una data significativa per Dries Mertens, che diventerà ufficialmente cittadino napoletano. Questo riconoscimento celebra non solo il suo straordinario contributo al Calcio Napoli, ma anche il profondo legame che si è instaurato tra il calciatore belga e la città partenopea. Dopo nove anni di permanenza, Mertens si è affermato come uno dei simboli più amati della squadra, diventando il marcatore più prolifico nella storia del club. La cerimonia di conferimento della cittadinanza onoraria è il culmine di un percorso che ha visto il calciatore integrarsi nella comunità locale.
Un amore che dura da nove anni
Dries Mertens è arrivato a Napoli nel 2013, e da allora ha saputo conquistare il cuore dei tifosi e della città . La sua carriera con il Calcio Napoli è stata costellata di successi e momenti memorabili, che hanno contribuito a creare un legame speciale con la comunità . Non solo un calciatore, Mertens è diventato un vero e proprio ambasciatore della cultura napoletana, apprezzato per la sua umiltà e il suo spirito di squadra. La sua dedizione e il suo impegno in campo hanno fatto sì che i tifosi lo considerassero uno di loro, rendendo questa cittadinanza un riconoscimento più che meritato.
Un marcatore record
Con oltre 140 gol segnati in maglia azzurra, Mertens ha superato record storici, diventando il miglior marcatore di sempre del Calcio Napoli. Le sue prestazioni non sono passate inosservate, e il suo nome è ormai legato a doppio filo alla storia del club. Ogni rete segnata ha rappresentato non solo un contributo sportivo, ma anche un gesto d’amore verso una città che lo ha accolto a braccia aperte. I tifosi lo ricordano per le sue giocate spettacolari e per la sua capacità di risolvere le partite nei momenti decisivi.
Leggi anche:
Un riconoscimento atteso
Il conferimento della cittadinanza napoletana a Mertens è un evento atteso da tempo. La decisione di onorare il calciatore è stata presa in considerazione da diversi anni, e finalmente si concretizza in una cerimonia che promette di essere emozionante. Questo gesto non solo celebra il calciatore, ma rappresenta anche un tributo alla sua carriera e al suo impegno per la squadra e la città . La comunità napoletana si prepara a festeggiare un momento che segna un ulteriore passo nella storia del Calcio Napoli e nella vita di Mertens.
La cittadinanza onoraria di Napoli è un riconoscimento che va oltre il campo da gioco, simboleggiando un legame profondo tra un atleta e una città che ha fatto di lui uno dei suoi figli più illustri.
Â