La passione per il calcio a Napoli è palpabile e Dries Mertens, attaccante belga, ne è un testimone diretto. La sua esperienza nella città partenopea non si limita solo al campo di gioco, ma si estende anche alla cultura e all’atmosfera che caratterizzano Napoli. In un’intervista, Mertens ha condiviso le sue impressioni sulla napoletanità, l’importanza del supporto dei tifosi e le aspettative per le prossime partite, in particolare quella contro il Milan.
La napoletanità e l’atmosfera unica della città
Arrivare a Napoli significa immergersi in una cultura vibrante e appassionata. Mertens ha sottolineato come, dopo pochi giorni nella città, sia riuscito a percepire il forte senso di appartenenza che caratterizza il popolo napoletano. La sua esperienza in albergo gli ha permesso di comprendere quanto sia importante per i napoletani il calcio, non solo come sport, ma come parte integrante della loro identità. La presenza costante dei tifosi, anche nelle trasferte, è una fonte di motivazione per i giocatori, creando un legame speciale tra la squadra e la città.
Mertens ha anche parlato della sua vita quotidiana a Napoli, ammettendo di essere spesso concentrato sul lavoro e di non godere appieno della città. Tuttavia, quando ha l’opportunità di uscire a cena, trova sempre momenti meravigliosi che arricchiscono la sua esperienza. La bellezza di Napoli, con i suoi colori, i suoi sapori e la sua storia, è qualcosa che il calciatore ha imparato ad apprezzare nel tempo.
Preparazione e mentalità per le sfide future
Riguardo alla competizione in campionato, Mertens ha evidenziato l’importanza di affrontare ogni partita come se fosse una finale. La mentalità vincente è fondamentale per la squadra, e l’attaccante belga è consapevole che per conquistare lo scudetto è necessario un approccio concentrato e determinato. Ogni incontro rappresenta un’opportunità per guadagnare punti e migliorare la posizione in classifica. Mertens ha affermato che, nonostante il traguardo dei 400 gol sia un risultato incredibile, ciò che conta di più è il risultato finale della squadra.
La sfida contro il Milan è particolarmente attesa, e Mertens ha espresso fiducia nelle capacità del Napoli. Il Milan, con la sua qualità e il suo talento, rappresenta un avversario temibile, ma il calciatore è convinto che la preparazione e la determinazione della squadra possano fare la differenza. Il gol segnato contro il Milan nell’andata del campionato è stato uno dei momenti più belli della stagione per Mertens, che ha messo in risalto l’importanza di attaccare bene la profondità, sfruttando i passaggi decisivi dei compagni.
La telefonata di Conte e il rapporto speciale
Un altro aspetto interessante della carriera di Mertens è la telefonata ricevuta da Antonio Conte durante l’estate. L’attaccante ha rivelato che il contatto è avvenuto molto prima dell’inizio della stagione, e che è bastato poco per accettare la proposta del mister. Mertens ha sottolineato il loro rapporto speciale, basato su una comprensione reciproca delle necessità e delle aspettative. Nonostante il legame stretto, il calciatore è consapevole delle responsabilità che derivano da questa relazione e si sente pronto a rispondere alle aspettative del suo allenatore.
La preparazione per la stagione in corso e le sfide che attendono il Napoli sono al centro dei pensieri di Mertens. La sua determinazione e la sua voglia di vincere si riflettono nel suo approccio al gioco e nella sua interazione con i compagni di squadra. La passione per il calcio e l’amore per Napoli continuano a motivarlo, mentre si prepara ad affrontare le prossime sfide con la giusta mentalità e determinazione.