Home Dries mertens parla di napoli, galatasaray e i rapporti con de bruyne e lukaku

Dries mertens parla di napoli, galatasaray e i rapporti con de bruyne e lukaku

Dries Mertens riflette sul suo legame con Napoli, il successo al Galatasaray e le prospettive future nella nazionale belga, rivelando affetto per i connazionali De Bruyne e Lukaku.

Dries_mertens_parla_di_napoli%2C

Dries Mertens, dopo il successo con il Galatasaray, racconta in un’intervista il suo legame profondo con Napoli, il rapporto con la nazionale belga e i rapporti con De Bruyne e Lukaku, confermando il desiderio di tornare a vivere nella città partenopea. - Unita.tv

Dries Mertens continua a mantenere un legame stretto con Napoli, città dove ha lasciato un segno profondo durante la sua carriera. Dopo aver conquistato il campionato turco con il Galatasaray, l’attaccante belga ha rilasciato un’intervista a Sporza. Parla del proprio presente, del passato con il Napoli, e del futuro della nazionale belga, oltre a qualche curiosità sul rapporto con i connazionali Kevin De Bruyne e Romelu Lukaku.

Il successo con il galatasaray tra emozioni e confronto con il passato napoletano

Mertens ha descritto il trionfo con il Galatasaray come un momento importante, paragonandolo ai titoli conquistati durante il suo periodo a Napoli. Per lui, questa vittoria «è stata anzi ancora più bella», confermando quanto la sua esperienza in Turchia si sia rivelata soddisfacente. La carriera del belga è stata segnata da stagioni positive in Serie A, eppure la nuova conquista non ha perso valore emotivo o agonistico.

Una crescita tra due realtà calcistiche diverse

Il suo racconto non si limita al successo sportivo, ma restituisce l’immagine di un giocatore che ha saputo ritagliarsi un ruolo importante anche in un contesto diverso, spostandosi da una città italiana ricca di storia calcistica ad una squadra che negli ultimi anni prova a ritagliarsi un peso nel calcio europeo. La sua esperienza nel Galatasaray, ben accolta dal pubblico, conferma la capacità di adaptação del calciatore che, in fondo, continua a mantenere vivo il suo affetto verso Napoli.

Conversazione con rudi garcia e valutazioni sul futuro in nazionale

Durante l’intervista, Mertens ha rivelato di aver avuto un colloquio con Rudi Garcia, Commissario Tecnico della nazionale belga. «Mi ha chiamato e mi ha detto di apprezzare molto quello che ho fatto», ha spiegato il belga. Garcia però ha chiarito di aver preferito, nel recente passato, convocare altri giocatori per la Nazionale, lasciando intendere che la porta per Mertens non è del tutto chiusa, ma richiede costanza nel rendimento.

Un occhio ai mondiali del 2026

Sul discorso riguardante i Mondiali del 2026, Mertens si è mostrato cauto, affermando che Garcia vuole prima vedere tutti i giocatori disponibili e mantenere tutte le opzioni aperte. Questo approccio riflette un progetto di squadra che guarda sia al presente sia al futuro, senza però dare certezze definitive. L’ambiente della nazionale belga resta quindi dinamico, e Mertens ci si inserisce come possibile risorsa, senza sovraccarichi di pressioni.

Le curiosità sul possibile arrivo di de bruyne a napoli e i rapporti con lukaku

L’intervistatore ha provato a sondare Mertens sul possibile trasferimento del connazionale Kevin De Bruyne al Napoli. Il giocatore ha reagito con una risata, senza fornire indicazioni precise, lasciando intendere che non abbia avuto contatti diretti o informazioni certe in merito. Questa risposta lascia spazio a ipotesi ma non conferme, mantenendo la notizia come chiacchiera di corridoio più che una trattativa concreta.

Rapporti personali e momenti di convivialità

Mettendo da parte questo argomento, Mertens ha detto di aver già parlato con Romelu Lukaku sulla possibilità di organizzare una grigliata a Napoli durante l’estate. Per il belga l’ipotesi di rivedere Lukaku in città resta aperta, con la speranza che il centravanti resti nel club partenopeo. Il suo attaccamento a Napoli emerge anche quando parla di futuro lontano dal campo, confessando che vorrebbe vivere lì dopo aver smesso di giocare, sottolineando l’intenzione di coltivare rapporti personali e momenti di convivialità come le cene con gli amici.

Città e affetti nel cuore di un calciatore che guarda oltre il campo

Dries Mertens fotografa un momento importante della sua carriera ma anche personale, mostrando affetto e legami profondi verso Napoli. La città rappresenta per lui non solo un capitolo sportivo di successo, ma un posto dove immagina di tornare anche dopo il calcio. Il suo desiderio di vivere a Napoli e di organizzare incontri con Lukaku racconta di radici che si sono fatte solide, legate alle persone e ai ricordi.

Il viaggio tra Turchia, Italia e Belgio dipinge un atleta che, pur cambiando maglia e ambienti, non perde il contatto con le proprie origini sportive e affettive. Napoli resta un punto fermo, un riferimento imprescindibile, verso cui Mertens continua a guardare con sentimento vero e vivo, rinnovando una sintonia nata sul campo e proiettata nella vita quotidiana.