Home Sport Donati punta su impegno e lavoro quotidiano per rilanciare la Sampdoria dopo la stagione difficile
Sport

Donati punta su impegno e lavoro quotidiano per rilanciare la Sampdoria dopo la stagione difficile

Condividi
Donati rilancia la Sampdoria con impegno e lavoro quotidiano. - Unita.tv
Condividi

La Sampdoria affronta il nuovo campionato con un rinnovato spirito e una guida tecnica decisa a cambiare rotta. Massimo Donati, arrivato recentemente come allenatore, ha parlato chiaramente con i media circa le difficoltà della scorsa stagione e ha illustrato il suo approccio al lavoro con la squadra. Il club ha anche presentato il nuovo direttore generale Jesper Fredberg, con obiettivi chiari per il mercato e l’organizzazione. Di seguito, le dichiarazioni ufficiali e le strategie per provare a invertire un trend negativo.

Il cambio di passo secondo Donati: attenzione al presente e al lavoro quotidiano

Massimo Donati ha voluto subito mettere in chiaro che per la Sampdoria non serve rimuginare sul passato. La stagione precedente, definita “un incubo”, è stata archiviata come un episodio ormai chiuso e da cui prendere solo insegnamenti utili. Donati si è presentato con un atteggiamento pragmatico e realistico precisando che “si andrà forte dall’inizio”, senza però promettere risultati immediati. L’obiettivo principale sarà giocare partita dopo partita con il massimo impegno e tenere alta la concentrazione.

Nel suo discorso si è evidenziato che il successo dipende dall’impegno settimanale: “Il risultato è figlio di quanto fai ogni giorno”. Donati ha sottolineato quanto sia importante il sudore e l’impegno negli allenamenti per preparare al meglio le gare. La squadra ha mostrato entusiasmo e voglia di cambio, anche se si partirà “a fari spenti”, senza eccessive pressioni, per valutare passo a passo i progressi. L’approccio cioè servirà a costruire una base solida, da cui far ripartire i blucerchiati.

L’arrivo del direttore generale Jesper Fredberg e le priorità di mercato

Il nuovo direttore generale Jesper Fredberg ha preso la parola nella stessa occasione, manifestando soddisfazione per l’incarico e anticipando le scelte nel mercato estivo. Fredberg ha detto di avere un budget definito ma con una certa flessibilità, in modo da poter intervenire con attenzione e senza fretta. Il target sarà quello di trovare giocatori in grado di migliorare l’intero gruppo, sia in campo sia nel rapporto con compagni e ambiente.

Ha precisato che il club ha rispetto per l’organico attuale, anche perché lo scorso anno erano stati fatti investimenti ingenti senza ottenere i risultati sperati. Perciò ora si preferisce operare con calma e determinare bene chi può essere una risorsa concreta per il progetto di Donati. Fredberg ha spiegato che è già pronta una lista di possibili rinforzi, ma non bisogna affrettarsi nella scelta.

Le parole del direttore sportivo Mancini sul valore e i profili futuri della rosa

Anche il direttore sportivo Andrea Mancini è intervenuto, concentrandosi sulla mentalità da ricostruire nel gruppo. Ha richiamato all’importanza di giocare sempre con sacrificio e attaccamento, ricordando che la maglia della Sampdoria è considerata prestigiosa e rappresenta una responsabilità. Aggiungere calciatori con questa mentalità sarà indispensabile per affrontare un campionato competitivo.

Mancini ha poi parlato del talento di Estanis Pedrola, tornato al club dopo un prestito al Bologna. Ha definito il giovane attaccante come “un patrimonio della società” e un giocatore con un livello tecnico superiore alla media degli altri compagni. Per farlo tornare in forma e raggiungere l’optimum fisico, il club metterà a disposizione le risorse necessarie. La centralità di Pedrola nel progetto dimostra l’intenzione di puntare anche sui giovani di valore, oltre che su innesti mirati.

Questo punto di partenza, con un nuovo assetto dirigenziale e tecnico, punta a stabilire una nuova rotta per la Sampdoria, capace di uscire dal periodo complicato mantenendo umiltà e concentrazione sulle cose concrete da fare giorno dopo giorno.

Ultimo aggiornamento il 21 Luglio 2025 da Davide Galli

Written by
Davide Galli

Davide Galli scrive per capire, non solo per raccontare. Blogger dallo stile asciutto e riflessivo, attraversa i temi di cronaca, politica, attualità, spettacolo, cultura e salute con uno sguardo mai convenzionale. Nei suoi articoli c’è sempre una domanda aperta, un invito a leggere tra le righe e a non fermarsi alla superficie.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.