Djokovic agli ottavi agli Us Open 2025: battuto norrie e prossimo avversario struff

Djokovic vola agli ottavi agli US Open dopo il successo su Norrie. - Unita.tv

Luca Moretti

30 Agosto 2025

Novak Djokovic prosegue il suo cammino negli Us Open 2025, raggiungendo gli ottavi di finale dopo aver superato Cameron Norrie in quattro set. Il 38enne serbo, recordman per titoli del Grande Slam con 24 trofei, ha mostrato indicazioni di sofferenza fisica, ma ha mantenuto il controllo del match. Ora dovrà affrontare Jan-Lennard Struff, tedesco fuori dalle posizioni di testa e reduce da una vittoria a sorpresa contro Frances Tiafoe.

Prestazione di Djokovic contro Norrie: tra fatica e determinazione

Novak Djokovic ha vinto il suo match contro Cameron Norrie con il punteggio di 6-4, 6-7 , 6-2, 6-3 al cospetto di un avversario che ha messo pressione in più momenti del match. Il serbo ha mostrato un servizio stabile, conquistando l’83% dei punti con la prima palla e piazzando 16 ace, dati importanti specialmente vista la durata dell’incontro.

Nonostante il successo, Djokovic non è apparso in condizioni ottimali. Ha lamentato dolori alla schiena già nel primo set, dopo uno scatto repentino durante un punto chiave. Per questo ha usufruito di cure mediche negli spogliatoi e si è ripetutamente massaggiato la zona durante i cambi campo. In campo si è manifestato anche con gesti di fastidio e smorfie dopo alcuni scambi, segnalando un certo disagio fisico. La sua tenuta mentale resta però alta, con una gestione del match attenta che gli ha permesso di superare l’ostacolo senza cedere terreno.

Questo incontro segna il 69° accesso di Djokovic agli ottavi in un torneo del Grande Slam, risultato che lo porta a raggiungere Roger Federer per numero di partecipazioni a questa fase in carriera. La cifra sottolinea non solo la sua capacità di restare competitivo nel tempo ma anche il livello di esperienza solida messa in campo in momenti complicati.

Jan-Lennard Struff: l’avversario insidioso che sfida djokovic

L’avversario che Djokovic incontrerà nel prossimo turno è Jan-Lennard Struff, tennista tedesco numero 144 della classifica mondiale. Struff arriva dagli spareggi, segnalando un percorso molto diverso rispetto a quello costante del serbo. Ha ottenuto una vittoria a sorpresa contro il numero 17 del tabellone, Frances Tiafoe, proprio nel terzo turno degli Us Open 2025.

Struff è considerato un avversario difficile da sottovalutare, soprattutto perché ha mostrato capacità di uscire bene da situazioni di svantaggio e adattarsi agli stili di gioco più blasonati. Nonostante la posizione nettamente più bassa in classifica, ha dimostrato di poter competere su campi importanti e di mantenere un livello di gioco capace di mettere in crisi giocatori di vertice come Tiafoe.

Per Djokovic, quindi, la sfida sarà contro un giocatore che, oltre a vantare una buona struttura fisica, porta in campo un rischio elevato nel gioco e una freschezza mentale tipica di chi ha alle spalle incontri difficili e intensi già nelle fasi preliminari del torneo. Questo confronto mette in guardia dal rischio di sottostimare l’avversario.

Contesto degli Us Open 2025: sorprese e conferme al torneo newyorkese

Nel corso degli Us Open 2025, il tabellone ha riservato alcune sorprese che hanno movimentato la competizione. Tra queste spicca proprio l’eliminazione del favorito americano Frances Tiafoe per mano di Jan-Lennard Struff. Nel settore femminile il torneo ha visto la russa Andreeva, considerata una delle pretendenti al titolo, perdere contro Townsend, dimostrando come il livello delle qualificazioni possa rappresentare una minaccia concreta anche per le teste di serie.

La campionessa in carica Aryna Sabalenka ha invece superato la canadese Fernandez mantenendo la propria corsa verso la difesa del titolo. Questi risultati riflettono un torneo che combina la presenza di campioni affermati con il dinamismo di giocatori emergenti o provenienti dalle qualificazioni.

L’appuntamento negli ottavi di finale tra Novak Djokovic e Jan-Lennard Struff sembra una delle tappe più attese, dato che metterà di fronte la lunga esperienza del serbo e la voglia di sorprendere di un outsider. Rappresenta un momento chiave nel percorso verso le fasi più avanzate del torneo.

Djokovic proverà a contenere il disagio fisico e a sfruttare la sua solidità nel gioco per andare avanti in uno dei tornei più prestigiosi dell’anno. Intanto, il tabellone continua a presentare risultati inaspettati e match intensi che animano l’attenzione del pubblico sulle superfici di Flushing Meadows.

Ultimo aggiornamento il 30 Agosto 2025 da Luca Moretti