Diego Perotti: La vita dopo il calcio tra padel, investimenti immobiliari e ricordi della carriera

Diego Perotti, ex calciatore di Roma e Genoa, racconta la sua vita post-ritiro nel 2025, tra padel, gestione sportiva e progetti immobiliari a Roma e in Argentina.
Diego Perotti: La vita dopo il calcio tra padel, investimenti immobiliari e ricordi della carriera Diego Perotti: La vita dopo il calcio tra padel, investimenti immobiliari e ricordi della carriera
Diego Perotti: La vita dopo il calcio tra padel, investimenti immobiliari e ricordi della carriera - unita.tv

Diego Perotti, ex calciatore di fama internazionale, ha recentemente condiviso la sua esperienza post-ritiro in un’intervista a Fanpage.it. Dalla sua carriera nelle squadre europee, come Roma e Genoa, fino alla sua partecipazione nella Kings League, Perotti racconta come sta affrontando questa nuova fase della sua vita. Con un passato ricco di successi e aneddoti, l’ex attaccante si dedica ora a nuove passioni e progetti.

La carriera di Diego Perotti: dai primi passi al ritiro

Diego Perotti, noto con il soprannome di “El Monito“, ha iniziato la sua carriera calcistica in Argentina, seguendo le orme del padre, Hugo Perotti, che ha giocato con Diego Armando Maradona al Boca Juniors. Nonostante le etichette di “figlio di papà”, Perotti ha dimostrato il suo valore sul campo, distinguendosi per la sua abilità nel creare occasioni da gol. La sua carriera in Europa è decollata al Siviglia, dove ha messo in mostra le sue qualità prima di approdare in Italia, dove ha vestito le maglie di Genoa, Roma e Salernitana.

Durante la sua carriera, Perotti ha accumulato esperienze significative, tra cui il suo periodo a Roma, dove ha vissuto momenti indimenticabili, come l’addio di Francesco Totti. La sua carriera è stata segnata da successi e sfide, ma è il legame con i tifosi e la città di Roma che rimane impresso nella sua memoria.

La vita dopo il calcio: nuove passioni e progetti

Dopo aver ufficializzato il suo ritiro dal calcio professionistico, Diego Perotti ha trovato una nuova passione nel padel, sport che pratica quotidianamente. Ha dichiarato di dedicarsi anche alla palestra per mantenersi in forma e trascorrere del tempo con i suoi figli. Inoltre, ha intrapreso un percorso nel mondo della gestione sportiva, collaborando con Diego Tavano, un procuratore, per esplorare nuove opportunità nel settore.

Perotti ha affermato di apprezzare la libertà di non avere più orari fissi e di godersi questa nuova vita da ex calciatore. La sua esperienza nella Kings League, dove ha giocato per la squadra di Fedez, è stata intensa e impegnativa, evidenziando le differenze tra il calcio tradizionale e il format innovativo della competizione.

I segreti dei calci di rigore e il legame con Totti

Uno degli aspetti più affascinanti della carriera di Perotti è il suo approccio ai calci di rigore. Ha rivelato che non si concentrava sulla palla, ma piuttosto sugli occhi del portiere, cercando di anticiparne le mosse. Con una media impressionante di tre errori su trenta calciati, il suo metodo si è rivelato efficace. La sua esperienza al Siviglia è stata cruciale per sviluppare questa tecnica, e ha condiviso come i portieri avversari avessero le loro strategie per fermarlo.

Perotti ha anche vissuto momenti significativi nello spogliatoio della Roma, tra cui lo scontro tra Totti e Spalletti. Ha sottolineato l’importanza di gestire personalità forti come quelle di Totti e De Rossi, evidenziando la necessità di un approccio speciale per i giocatori simbolo della squadra.

Ricordi e progetti futuri

Perotti ha lasciato un segno indelebile nei cuori dei tifosi, nonostante non sia riuscito a vincere trofei con la Roma. La sua esperienza nella capitale italiana ha influenzato profondamente la sua vita, tanto che ha deciso di stabilirsi lì con la sua famiglia. Ha ricordato con orgoglio il giorno dell’addio di Totti, quando ha segnato il gol decisivo per la qualificazione in Champions League, un momento che ha reso la sua carriera ancora più memorabile.

Guardando al futuro, Perotti ha espresso interesse per gli investimenti immobiliari, avendo già acquistato diverse proprietà a Roma e in Argentina. Con una carriera ricca di successi e un nuovo percorso da esplorare, Diego Perotti continua a scrivere la sua storia, sia nel calcio che nella vita.