Home Sport Diego lenzi avanza ai quarti della world boxing cup 2025 nella categoria +90 kg ad astana
Sport

Diego lenzi avanza ai quarti della world boxing cup 2025 nella categoria +90 kg ad astana

Condividi
Condividi

La 3ª tappa della world boxing cup 2025 si sta svolgendo alla beeline arena di astana, con i migliori pugili internazionali che si sfidano per conquistare il titolo. Diego lenzi, rappresentante italiano nella categoria oltre i 90 kg, ha superato il turno battendo per ko il brasiliano da silva e ora si prepara ad affrontare un avversario locale nei quarti di finale.

La vittoria decisiva di diego lenzi contro da silva

Diego lenzi ha mostrato una prestazione solida sul ring della beeline arena durante l’incontro contro il brasiliano da silva. Il match è durato poco più di due riprese: al secondo round infatti lenzi ha messo a segno un colpo risolutivo che ha costretto l’avversario a cedere per ko. Questa vittoria garantisce all’atleta bolognese l’accesso ai quarti di finale nella categoria +90 kg, confermando la sua competitività in questa fase del torneo.

Il successo è arrivato dopo un confronto intenso ma controllato da parte dell’azzurro, che ha saputo sfruttare la propria esperienza e forza fisica per avere la meglio su un pugile esperto come da silva. Ora lenzi dovrà prepararsi al prossimo incontro previsto contro orlabay, pugile kazako considerato uno dei favoriti sul ring casalingo.

Alcune note sugli incontri precedenti

Nei giorni precedenti, altri atleti italiani hanno partecipato alle gare senza riuscire però a superare le prime fasi della world boxing cup ad astana. Salvatore attrattivo e giacomo giannotti sono stati eliminati senza raggiungere i turni avanzati del torneo.

Eliminazioni degli altri azzurri nelle prime fasi del torneo

Particolare attenzione merita invece la sconfitta subita da aziz abbes mouhiidine: il pugile italiano è stato fermato al primo round con un ko tecnico dallo statunitense georges. Questo risultato prematuro ha tolto all’Italia una possibile carta importante nel proseguimento della competizione.

Anche tra le donne italiane impegnate nel torneo non sono mancati gli stop precoci: michel nicol vescovini e martina vassallo hanno abbandonato la gara nelle giornate iniziali senza riuscire a lasciare segni significativi sul tabellone delle contendenti.

Attenzione alle aspettative del pubblico locale

Con diego lenzi unico rappresentante rimasto in gara tra gli italiani nella categoria +90 kg alla world boxing cup 2025 in corso ad astana, cresce l’attesa per vedere come affronterà orlabay nei quarti di finale. Il confronto sarà particolarmente impegnativo data la pressione esercitata dal pubblico locale sulla beeline arena e le qualità tecniche dell’avversario kazako.

Prospettive italiane nei prossimi incontri ad astana

Lenzi dovrà dimostrare concentrazione e resistenza fisica per tentare una nuova impresa dopo aver già superato agilmente il primo ostacolo brasiliano. La posta in gioco sale anche perché questo evento internazionale offre visibilità importante agli atleti pronti a emergere nel panorama mondiale del pugilato professionistico.

Nel frattempo lo staff tecnico italiano continua a monitorare gli sviluppi degli incontri successivi sperando in ulteriori risultati positivi dagli altri partecipanti ancora presenti nelle varie categorie maschili o femminili del torneo internazionale ospitato dalla capitale kazaka.

Written by
Elisa Romano

Elisa Romano è una blogger italiana che si occupa di cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute. Con uno stile chiaro e coinvolgente, racconta i fatti e le storie del momento, offrendo riflessioni e approfondimenti per un pubblico sempre più attento e informato.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.