Home Sport Delio Rossi torna ad allenare il Foggia: firma fino al 2026 con opzione di rinnovo
Sport

Delio Rossi torna ad allenare il Foggia: firma fino al 2026 con opzione di rinnovo

Condividi
Delio Rossi riparte dal Foggia con un contratto fino al 2026. - Unita.tv
Condividi

Il Foggia ha ufficializzato il ritorno di Delio Rossi sulla panchina della squadra rossonera che milita in Serie C. L’allenatore, 65 anni, si lega al club pugliese fino al 30 giugno 2026 con la possibilità di estendere il contratto oltre quella data. Rossi e il Foggia, una storia lunga più di quattro decenni che si rinnova in un momento delicato per la società.

Un legame storico tra Delio Rossi e il Foggia: da giocatore a allenatore

Delio Rossi, nato a Rimini nel 1960, ha iniziato la sua carriera calcistica giocando come centrocampista. Ha mosso i primi passi nelle giovanili del Forlimpopoli prima di approdare al Foggia, dove ha giocato dal 1981 al 1987. Quegli anni lo hanno legato profondamente al club pugliese. Dopo aver appeso le scarpe al chiodo, Rossi è tornato al Foggia nel 1991 per guidare le squadre giovanili, iniziando dalla Primavera fino a diventare allenatore della prima squadra nel campionato 1995/1996.

Quell’esperienza è stata tra le prime a livello professionistico per lui, dopo un biennio alla guida della Salernitana. Il legame con Foggia va oltre il campo: è un rapporto costruito su radici profonde nel territorio e nella storia societaria, un elemento fondamentale in questa nuova avventura.

La carriera da allenatore tra grandi club e successi: il palmarès di Delio Rossi

Il percorso di Delio Rossi sulla panchina di squadre di alto livello è segnato da diverse tappe importanti. Tra i successi più noti c’è la vittoria della Coppa Italia con la Lazio, un trofeo che rafforza la sua reputazione in panchina. Ha guidato anche squadre blasonate come Fiorentina, Sampdoria, Palermo e Bologna, dimostrando una capacità di lavorare in contesti diversi.

Questa esperienza pluriennale tra Serie A e Serie B ha consolidato la sua fama di tecnico esperto, capace di gestire squadre con ambizioni anche difficili. Dopo un periodo lontano dalle luci maggiori del calcio, è tornato alla guida del Foggia nel marzo 2023, raccogliendo la sfida di rilanciare un club con grandi aspettative e una tifoseria calda.

Il ritorno al Foggia nel 2025: la nuova sfida in Serie C

Il 2025 segna dunque un altro capitolo importante della carriera di Rossi al Foggia. Il club pugliese, oggi impegnato in Serie C, punta su di lui per risalire la classifica e ambire a traguardi maggiori. La firma fino al 30 giugno 2026 con opzione di rinnovo conferma la volontà di costruire un progetto a medio termine.

Rossi porta con sé non solo la sua esperienza, ma anche la conoscenza storica del club e del territorio. Questo potrà diventare una risorsa preziosa per affrontare un campionato complesso, dove la capacità di motivare i giocatori e gestire situazioni di pressione è cruciale. La sua presenza potrebbe influenzare positivamente rendimento e morale in un’annata da seguire con attenzione.

Il Foggia si prepara così a vivere una nuova fase, con un tecnico che conosce bene i colori rossoneri e che ha già dimostrato di saper guidare la squadra in momenti delicati. La collaborazione potrebbe diventare fondamentale per provare a tornare nelle categorie più alte del calcio italiano.

Ultimo aggiornamento il 19 Luglio 2025 da Luca Moretti

Written by
Luca Moretti

Luca Moretti è un blogger e analista indipendente con un forte focus su politica e cronaca. Con uno stile incisivo e documentato, approfondisce temi di attualità nazionale e internazionale, offrendo ai lettori chiavi di lettura chiare e puntuali. Il suo lavoro è guidato da una costante ricerca della verità e da un impegno verso l’informazione libera e consapevole.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.