Decreto infrastrutture: finanziati i due gran premi di formula 1 italiani per sei anni
Il decreto infrastrutture garantisce fondi per i gran premi di Formula 1 in Italia, assicurando la loro presenza fino al 2031 e sostenendo l’economia locale attraverso turismo e occupazione.

Il decreto infrastrutture approvato garantisce i fondi per i gran premi di Formula 1 in Italia fino al 2031, grazie al ruolo chiave del ministro Matteo Salvini, assicurando continuità e sviluppo per lo sport motoristico e le città ospitanti. - Unita.tv
L’approvazione del decreto infrastrutture ha sancito la fine del percorso per garantire i fondi ai due gran premi di formula 1 in italia. Un iter iniziato l’anno scorso con incontri continui tra i protagonisti dello sport e il governo, centrati soprattutto sul ruolo del ministro delle infrastrutture matteo salvini. Questi fondi permettono di assicurare lo svolgimento delle gare per i prossimi sei anni, consolidando la presenza italiana nel calendario motoristico internazionale.
Il ruolo di matteo salvini nel finanziamento dei gran premi
Il vice premier e ministro delle infrastrutture matteo salvini è stato elemento chiave in tutto il procedimento che ha portato all’erogazione dei finanziamenti. Durante i lavori di adeguamento dei circuiti interessati, salvini ha seguito da vicino ogni fase, dialogando frequentemente con l’automobile club d’italia. Questo impegno diretto ha favorito un rapido completamento dei lavori, terminati a tempo di record, secondo le dichiarazioni ufficiali. La partecipazione attiva del ministro ha dato garanzia di serietà e continuità alle trattative.
Ringraziamenti dell’aci
Angelo sticchi damiani, ex presidente dell’aci, ha espresso il proprio ringraziamento chiarendo l’importanza del supporto ricevuto. Il ministro non si è limitato a promesse ma ha mantenuto gli impegni assunti verbalmente con l’associazione. Il lavoro congiunto ha permesso di individuare e sbloccare le risorse indispensabili per sostenere i gran premi italiani.
Leggi anche:
Il prolungamento del contratto per il gran premio d’italia fino al 2031
Senza il finanziamento il rinnovo del contratto per ospitare il gran premio d’italia di formula 1 sarebbe stato a rischio. Angelo sticchi damiani ha sottolineato come il contributo economico consenta la sottoscrizione del nuovo accordo datato 27 novembre scorso. Tale contratto prolunga ufficialmente la presenza della gara italiana nel calendario ufficiale della formula 1 fino al 2031, aggiungendo sei anni rispetto alla scadenza precedente.
Copertura dei costi essenziali
Il sostegno economico ai gran premi copre vari aspetti organizzativi e strutturali. Copre le spese per allestire il circuito, garantire la sicurezza, supportare eventi collaterali e mantenere gli standard richiesti da formula one world championship limited. Quindi il rinnovo del contratto non ha solo valore simbolico ma rappresenta anche la base per il corretto svolgimento di ogni edizione futura.
Impatto per lo sport motoristico italiano e per le città ospitanti
La conferma dei finanziamenti segna una svolta importante per lo sport motoristico in italia. Due gran premi di formula 1 contribuiscono alla visibilità globale e richiamano appassionati da tutto il mondo. Questo afflusso genera ricadute economiche evidenti per le città che ospitano le gare, attraverso turismo, occupazione e incremento dell’indotto commerciale.
Durante la fase di lavoro sui circuiti, si è registrato un clima di collaborazione tra istituzioni locali e organizzatori. I tempi stretti sono stati una sfida superata grazie al coordinamento e all’attenzione alle necessità tecniche e di sicurezza. Ora sistemate le infrastrutture, si può pensare all’espansione della formula 1 nel territorio, sostenendo anche iniziative collaterali utili per promuovere lo sport e l’immagine dell’italia.
Questa garanzia di continuità permette di pianificare con calma le prossime stagioni, senza incertezze sulle risorse economiche da investire o sulle autorizzazioni indispensabili. Un passo fondamentale per mantenere l’italia tra le tappe più rilevanti del circuito mondiale di formula 1.