De Zerbi analizza la sconfitta contro il PSG: “Troppo grande il divario economico”

Roberto De Zerbi, allenatore dell’Olympique de Marseille, commenta la sconfitta per 3-1 contro il Paris Saint-Germain del 16 marzo 2025, evidenziando errori difensivi e il divario economico tra le squadre.
De Zerbi analizza la sconfitta contro il PSG: "Troppo grande il divario economico" De Zerbi analizza la sconfitta contro il PSG: "Troppo grande il divario economico"
De Zerbi analizza la sconfitta contro il PSG: "Troppo grande il divario economico" - unita.tv

L’allenatore dell’Olympique de Marseille, Roberto De Zerbi, ha espresso il suo rammarico dopo la sconfitta per 3-1 contro il Paris Saint-Germain, evidenziando le difficoltà della sua squadra nel competere con un avversario di tale calibro. La partita, disputata il 16 marzo 2025, ha messo in luce non solo gli errori difensivi dei marsigliesi, ma anche la netta superiorità del PSG, attualmente considerato uno dei club più forti d’Europa.

Analisi della partita: errori e opportunità

De Zerbi ha esaminato la prestazione della sua squadra, ammettendo che ci sono stati momenti in cui l’Olympique de Marseille avrebbe potuto capitalizzare meglio le proprie occasioni. “Nel primo tempo, abbiamo subito due gol che avremmo potuto evitare. Il primo è stato una situazione semplice da leggere, e abbiamo avuto anche noi delle chance per segnare”, ha dichiarato l’allenatore. Il tecnico ha fatto riferimento a un’opportunità chiave di Dedić, che avrebbe potuto cambiare l’andamento della partita.

Il gol di Gouiri, che ha riaperto temporaneamente la gara, è stato seguito da un autogol che ha compromesso ulteriormente le possibilità di recupero per il Marsiglia. De Zerbi ha sottolineato che, sebbene sia possibile perdere contro una squadra del calibro del PSG, è deludente subire gol evitabili. “Il primo gol me lo porterò dietro fino alla prossima trasferta a Reims“, ha aggiunto, evidenziando l’importanza di migliorare la fase difensiva.

Riflessioni sulla crescita della squadra

Riguardo alla reazione mentale della squadra dopo la sconfitta dell’andata, De Zerbi ha notato che il PSG ha impiegato tempo per costruire la propria identità. “Quando abbiamo affrontato il PSG all’andata, eravamo all’inizio del nostro percorso. Anche loro hanno dovuto lavorare per arrivare a questo livello”, ha spiegato. Questo confronto mette in evidenza quanto sia difficile per squadre come l’Olympique de Marseille competere con club che hanno risorse finanziarie significativamente superiori.

Obiettivi e sfide future

Con otto partite ancora da giocare, De Zerbi ha parlato della corsa per il secondo posto in classifica. “Il campionato francese è complicato, e ogni partita è una battaglia. Dobbiamo dare il massimo per ottenere punti”, ha affermato. Nonostante alcune sconfitte in questa stagione, l’allenatore è fiducioso nel potenziale della sua squadra e nella possibilità di qualificarsi per la Champions League.

La rivalità con il PSG: un Classique squilibrato

De Zerbi ha affrontato anche il tema della rivalità storica tra l’Olympique de Marseille e il PSG. “Un Classique dovrebbe essere una sfida equilibrata, ma oggi non lo è. Il divario economico e di rosa è troppo ampio”, ha dichiarato. L’allenatore ha ricordato come, in passato, il Marsiglia fosse considerato il club dominante, mentre ora la situazione è cambiata drasticamente. “Non possiamo competere con le risorse del PSG. La storia e la rivalità sono dalla nostra parte, ma sul campo la realtà è diversa”, ha concluso.

Infortuni e il momento della sosta

Infine, De Zerbi ha commentato la situazione degli infortuni nella sua squadra, riconoscendo che la sosta potrebbe arrivare in un momento utile per recuperare i giocatori. “Abbiamo affrontato una grande partita contro il Lens, e se avessimo vinto, avremmo parlato di una delle nostre migliori prestazioni”, ha detto. Con la competizione che si fa sempre più intensa, l’allenatore è consapevole delle sfide che attendono il Marsiglia nel finale di stagione.