Home Sport De Bruyne non è solo calcio: il nuovo volto del Napoli che protegge il suo patrimonio con due holding inglesi
Sport

De Bruyne non è solo calcio: il nuovo volto del Napoli che protegge il suo patrimonio con due holding inglesi

Condividi
De Bruyne e il Napoli, strategie inglesi per tutelare il patrimonio. - Unita.tv
Condividi

Kevin De Bruyne, il centrocampista belga appena arrivato al Napoli, non si fa notare solo per quello che combina in campo. Dietro le quinte, ha messo in piedi una struttura ben organizzata per gestire i suoi soldi, affidandosi a due società con sede nel Regno Unito. A rivelarlo è Matteo Spaziente in un’inchiesta su Calcio e Finanza, che mostra come il calciatore curi ogni aspetto della sua vita economica, lontano dai riflettori dello stadio.

Due holding londinesi per tenere in ordine i conti di De Bruyne

De Bruyne ha creato due holding a Londra, chiamate Mcb Holdings Uk e Mcb Holdings Worldwide. I documenti fiscali dicono che sono nate nel 2016 e nel 2018, con lui come titolare effettivo. Il centrocampista ha già programmato di lasciare la carica di amministratore entro il 30 giugno 2025, probabilmente per il trasferimento in Italia con il Napoli. Al suo posto rimarrà il padre, Herwig De Bruyne, che si occuperà di tutta la parte amministrativa.

Queste holding non sono una novità nel mondo del calcio. Molti giocatori usano strutture simili per proteggere i diritti d’immagine e organizzare meglio i guadagni. Non è chiaro se le società investano in altri settori o se servano principalmente a gestire i soldi provenienti da sponsor e ingaggi.

La scelta di mantenere la sede in Gran Bretagna può dipendere dalle regole fiscali più favorevoli e dall’esperienza accumulata da De Bruyne prima di arrivare in Italia. Così facendo, riesce a semplificare la gestione del patrimonio e a evitare complicazioni burocratiche durante questo passaggio importante della sua carriera.

Numeri che parlano: liquidità e patrimonio delle holding di De Bruyne

Gli ultimi bilanci mostrano cifre importanti. A fine giugno 2024, Mcb Holdings Uk aveva in cassa 3,6 milioni di sterline, mentre Mcb Holdings Worldwide contava su 6,2 milioni. In euro, si parla di circa 4,2 e 7,2 milioni.

Il patrimonio netto delle due società è rispettivamente di 6,1 e 7,2 milioni di sterline, equivalenti a circa 7 e 8,3 milioni di euro. Numeri che confermano una solida gestione economica, anche considerando eventuali investimenti o spese legate alla cura del patrimonio.

Questa struttura racconta la storia di un calciatore che pensa anche al dopo, mettendo in piedi basi solide per controllare bene le sue finanze. Sempre più spesso, i campioni scelgono queste strade per proteggere i loro redditi e organizzare le risorse in modo efficiente.

Il fatto che il padre Herwig sia coinvolto nella gestione mostra un approccio familiare e di fiducia, importante per mantenere il controllo interno. Un aspetto cruciale per De Bruyne, che maneggia cifre di rilievo in un mondo complesso come quello del calcio internazionale.

Avere il patrimonio in holding permette non solo di gestire meglio i flussi di denaro, ma anche di mantenere una certa discrezione, cosa che molti atleti cercano per non entrare troppo nei dettagli delle loro finanze davanti al pubblico.

Ultimo aggiornamento il 23 Luglio 2025 da Elisa Romano

Written by
Elisa Romano

Elisa Romano è una blogger italiana che si occupa di cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute. Con uno stile chiaro e coinvolgente, racconta i fatti e le storie del momento, offrendo riflessioni e approfondimenti per un pubblico sempre più attento e informato.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.