Daria Kasatkina sceglie l’Australia: la tennista russa cambia bandiera e posizione

Daria Kasatkina, tennista russa di Togliatti, annuncia il passaggio alla rappresentanza australiana dopo aver ottenuto un visto permanente, esprimendo entusiasmo per la sua nuova vita e carriera.
Daria Kasatkina sceglie l'Australia: la tennista russa cambia bandiera e posizione Daria Kasatkina sceglie l'Australia: la tennista russa cambia bandiera e posizione
Daria Kasatkina sceglie l'Australia: la tennista russa cambia bandiera e posizione - unita.tv

Daria Kasatkina, attualmente al dodicesimo posto nel ranking mondiale, ha preso una decisione significativa riguardo la sua carriera sportiva e la sua identità. Nata a Togliatti, la tennista ha sempre espresso la sua contrarietà al conflitto in Ucraina e alle leggi discriminatorie in Russia. Ora, dopo aver ottenuto un visto permanente, rappresenterà ufficialmente l’Australia, un Paese che considera la sua nuova casa.

La nuova avventura sportiva di Daria Kasatkina

Daria Kasatkina ha annunciato il suo passaggio alla rappresentanza australiana attraverso un post sui social media, esprimendo il suo entusiasmo per questa nuova fase della sua vita. “L’Australia è un posto che amo, è incredibilmente accogliente ed è un posto in cui mi sento completamente a casa”, ha dichiarato la tennista. La scelta di rappresentare l’Australia arriva in un momento in cui le atlete russe e bielorusse non possono competere sotto la propria bandiera a causa delle sanzioni legate al conflitto in Ucraina.

Nata sulle rive del fiume Volga, Kasatkina ha iniziato la sua carriera tennistica in Russia, ma si è trasferita in Slovacchia da giovane per migliorare le sue abilità. Nonostante il suo legame con la patria d’origine, ha scelto di non tornare in Russia da oltre due anni, da quando ha fatto coming out e ha rivelato la sua relazione con la pattinatrice di figura estone Natalia Zabiaako. Questo cambiamento non è stato semplice per la tennista, che ha riconosciuto il rispetto per le sue radici e la gratitudine verso la sua famiglia e i suoi allenatori.

La posizione di Daria Kasatkina contro il regime russo

Daria Kasatkina ha sempre mantenuto una posizione critica nei confronti del governo russo e delle sue politiche. In un’intervista del 2023, ha affermato: “Io posso dire qualsiasi cosa contro il governo, ma rimane il mio Paese, non posso cancellarlo”. La tennista ha descritto l’invasione dell’Ucraina come “un incubo in piena regola” e ha sostenuto le colleghe ucraine che hanno scelto di non stringere la mano alle atlete russe durante i tornei.

Oltre alla guerra, Kasatkina ha espresso preoccupazione per le leggi sempre più oppressive nei confronti della comunità LGBTQ+ in Russia. Ha dichiarato che “essere gay in Russia sta diventando impossibile” e ha chiesto alla WTA di competere sotto la bandiera arcobaleno, simbolo di inclusività e diritti civili. Questa richiesta ha evidenziato il suo impegno per i diritti umani e la sua volontà di lottare contro le ingiustizie.

L’accoglienza in Australia e il futuro di Kasatkina

Dopo l’annuncio della sua nuova rappresentanza, Daria Kasatkina ha ricevuto un caloroso benvenuto da Tennis Australia, che ha espresso il suo entusiasmo per l’arrivo della tennista nella famiglia del tennis australiano. Questo supporto è fondamentale per la Kasatkina, che ora può concentrarsi sulla sua carriera senza le pressioni legate alla sua nazionalità.

La tennista ha dimostrato di essere un esempio di resilienza e determinazione, affrontando le sfide personali e professionali con coraggio. Con la sua nuova bandiera, Kasatkina si prepara a scrivere un nuovo capitolo della sua carriera, con l’obiettivo di continuare a competere ai massimi livelli nel tennis internazionale. La sua storia rappresenta non solo un cambiamento di nazionalità, ma anche una testimonianza di come lo sport possa essere un veicolo per il cambiamento sociale e l’affermazione dei diritti umani.