Daniele De Rossi, ex allenatore della Roma e simbolo del calcio italiano, ha recentemente ritirato il premio “Gesto Etico” assegnato dall’ASI Sport&Cultura. In un’intervista rilasciata al Salone d’Onore del CONI, De Rossi ha condiviso le sue riflessioni sul presente e sul futuro, evidenziando il suo impegno come presidente dell’Ostiamare e la sua aspirazione a tornare ad allenare.
L’impegno con l’Ostiamare e il riconoscimento ricevuto
De Rossi ha sottolineato l’importanza del suo ruolo all’Ostiamare, un progetto che combina sport e impegno sociale. “È un progetto di natura sociale, con il calcio e la nostra città sempre al centro”, ha dichiarato l’ex calciatore. Il premio “Gesto Etico” rappresenta un riconoscimento per il suo lavoro e la sua dedizione nel promuovere valori positivi attraverso lo sport. De Rossi ha affrontato anche le sfide legate alla ricostruzione dello stadio, affermando che gli ostacoli, come le tempistiche e i permessi necessari, erano già stati previsti sin dall’inizio. La sua esperienza nel mondo del calcio lo ha preparato ad affrontare queste difficoltà con determinazione.
Riflessioni sul futuro e il desiderio di tornare ad allenare
Parlando del suo futuro, De Rossi ha espresso chiaramente la sua intenzione di tornare a sedere su una panchina. “Stasera andrò a casa e guarderò qualche partita. C’è la Roma, quindi guarderò la Roma“, ha scherzato, ma la sua passione per il calcio è evidente. Ha rivelato di avere un contratto con la Roma per altri due anni, ma è pronto a rinunciarvi per tornare ad allenare. “Spero di farlo presto, magari a giugno”, ha affermato, lasciando intendere che la sua carriera da allenatore è solo all’inizio.
Leggi anche:
Il legame con la Nazionale e il possibile ritorno di Cesare Prandelli
De Rossi ha anche parlato della Nazionale italiana, esprimendo il suo entusiasmo per il possibile ritorno di Cesare Prandelli come direttore tecnico. “Aggiungere un uomo di calcio e conoscenza come Prandelli a Spalletti può solo far bene alla Nazionale“, ha dichiarato. Il suo rapporto con Prandelli è positivo, e De Rossi crede che questa collaborazione possa aiutare la squadra a migliorare, soprattutto dopo le ultime prestazioni.
La passione per il calcio e l’interesse per l’estero
L’ex calciatore ha condiviso la sua visione sul calcio italiano e internazionale. Ha trascorso mesi a osservare il campionato italiano e ha notato il suo alto livello. Tuttavia, è anche affascinato dalle strutture e dai ritmi di gioco all’estero. “Cerco di informarmi e aggiornarmi sia da casa sia dal vivo”, ha detto, dimostrando il suo impegno a rimanere al passo con le evoluzioni del calcio globale. De Rossi ha concluso affermando di sentirsi sereno riguardo al suo futuro, consapevole che la sua passione per il calcio lo guiderà verso nuove opportunità .