Cristiano ronaldo lascia l’al nassr dopo due stagioni senza trofei e punta al mondiale per club negli usa
Cristiano Ronaldo lascia l’Al Nassr dopo due stagioni senza trofei, puntando al Mondiale per Club negli Stati Uniti e attirando l’interesse di diverse squadre per un possibile ingaggio.

Cristiano Ronaldo lascia l'Al Nassr dopo due stagioni senza trofei e punta al Mondiale per Club negli USA, mentre diverse squadre di alto profilo si contendono il suo ingaggio. - Unita.tv
Cristiano Ronaldo ha annunciato la fine della sua avventura con l’Al Nassr, club saudita dove ha giocato per due stagioni senza conquistare trofei di squadra. Il campione portoghese, che ha superato quota 900 gol in carriera, guarda ora al futuro e al Mondiale per Club che si terrà negli Stati Uniti a partire dal 14 giugno. Diverse squadre di alto profilo stanno valutando l’ipotesi di ingaggiarlo.
L’addio di cristiano ronaldo all’al nassr dopo la delusione in league saudita
Il 2025 si apre con la notizia che Cristiano Ronaldo pone un punto alla sua esperienza in Arabia Saudita. Il fuoriclasse portoghese ha condiviso sui social un messaggio breve ma significativo: “Questo capitolo è finito. La storia è ancora da scrivere. Sono grato a tutti”. Due stagioni trascorse con l’Al Nassr, senza conquistare titoli collettivi, sono state segnate solo dal successo personale nella classifica dei cannonieri. La decisione si è materializzata poco dopo la sconfitta della squadra contro una rivale diretta dell’ultima giornata della Saudi Pro League, risultato che ha condannato la formazione allenata da Stefano Pioli a restare fuori dalla prossima Champions League asiatica.
Una scelta accelerata dalla mancata qualificazione
Questo esito ha probabilmente accelerato la scelta di Ronaldo di cercare nuove sfide altrove, interrompendo un percorso iniziato con grandi aspettative ma che non ha consegnato risultati a livello di squadra. Durante la sua permanenza in Arabia Saudita, la sua presenza ha sicuramente richiamato l’attenzione globale sul campionato locale, ma il sogno di festeggiare titoli importanti è rimasto frustrato. La mancata qualificazione alla competizione continentale ha rappresentato il suggerimento ultimo che è tempo di voltare pagina.
Leggi anche:
Il futuro di cr7 e la corsa al mondiale per club negli stati uniti
Nonostante la rottura con l’Al Nassr, Cristiano Ronaldo non ha intenzione di fermarsi. Il suo obiettivo immediato è partecipare al Mondiale per Club che partirà il 14 giugno negli USA, torneo che coinvolge squadre campioni continentali di tutto il mondo. CR7 punta a essere protagonista con la sua prossima squadra e a ribadire la sua forza anche a livello internazionale, a 40 anni compiuti.
Una ambizione che non si spegne
Questa ambizione dimostra come il fuoriclasse continui a inseguire traguardi rilevanti e non distoglie l’attenzione dalla sua voglia di competere in grandi palcoscenici. Il ritorno in una competizione globale darà inoltre modo agli appassionati di calcio di rivederlo in azione in partite altamente seguite, potenzialmente contro alcune delle squadre più forti del mondo. Questa prospettiva tiene vivo l’interesse attorno a Cristiano Ronaldo e segna l’inizio di un nuovo capitolo della sua carriera, che potrebbe ancora regalare momenti significativi nel 2025. La scelta del torneo negli Stati Uniti sottolinea anche la crescente centralità di quel Paese nel calcio internazionale.
Le squadre che si preparano a corteggiare cristiano ronaldo nel mercato estivo
Dopo la conferma dell’addio all’Al Nassr, diversi club hanno mostrato interesse per un possibile ingaggio di Cristiano Ronaldo. Nel mirino ci sono squadre che parteciperanno proprio al Mondiale per Club di giugno, creando un intreccio di avvenimenti sportivi e trattative di mercato complesse.
Principali club interessati
Tra queste c’è il Palmeiras, squadra brasiliana che milita nel girone insieme all’Inter Miami, club americano di cui Ronaldo è co-proprietario. In Africa, l’Al Ahly, grande protagonista della scena calcistica, è inserita nello stesso girone dell’Inter Miami, creando un possibile scenario di duelli avvincenti e più motivi di confronto tra le parti. Il Monterrey messicano si trova nel raggruppamento con l’Inter, mentre il Casablanca giocherà nella stessa fase della Juventus. Infine, l’Al Hilal saudita e il Pachuca messicano fanno parte del gruppo del Real Madrid, altra big mondiale con la quale Ronaldo ha un passato glorioso.
Queste forti realtà continentali potrebbero offrire a CR7 una vetrina importante e ambienti competitivi per proseguire la sua carriera a livelli elevati. L’intersezione di questa fase, con il torneo americano, aggiunge pressione sulle trattative e alimenta attese sulle mosse del campione portoghese nei prossimi mesi.
Ogni possibilità si lega alle aspirazioni e alle condizioni che il calciatore vorrà valutare, sia sul piano tecnico sia su quello economico. In ogni caso, questa nuova pagina della carriera di Cristiano Ronaldo terrà banco sui media sportivi almeno fino all’inizio del Mondiale per Club, momento in cui si saprà di più sulle sue intenzioni future. La figura di CR7 rimane centrale nel mondo del calcio anche fuori dal campo, tra curiosità, discussioni e attese per i prossimi campionati.