Home Sport Como Calcio, mercato bollente: Morata nel mirino, Fabregas al centro delle strategie
Sport

Como Calcio, mercato bollente: Morata nel mirino, Fabregas al centro delle strategie

Condividi
Como Calcio punta su Morata, Fabregas chiave di mercato. - Unita.tv
Condividi

Il Como si trova in una fase calda sul fronte mercato. Sono in corso trattative che potrebbero cambiare il volto della stagione. Il presidente Mirwan Suwarso ha fatto il punto della situazione a pochi giorni dalla finale della Como Cup contro l’Ajax, chiarendo le mosse societarie e i possibili colpi in arrivo.

Fabregas e il mercato: Suwarso svela le scelte del Como

Suwarso ha spiegato che ogni decisione nasce da obiettivi chiari. L’investimento sui giocatori deve portare un ritorno, sia sul campo che fuori. In questo senso, Fabregas gioca un ruolo fondamentale. Non solo per il valore tecnico, ma anche per l’immagine del club. Il presidente ha sottolineato come la società punti a far crescere il valore sportivo e quello commerciale. Fabregas, con la sua esperienza internazionale, è visto come un elemento chiave per migliorare la reputazione del Como nel calcio italiano e all’estero.

La società vuole costruire una squadra competitiva, capace di tenere testa agli avversari, anche se finora i risultati non sono stati quelli sperati. Le scelte di mercato, ha detto Suwarso, saranno decisive per completare la rosa con giocatori in grado di fare la differenza.

Morata, trattative in bilico tra Galatasaray e Milan

Al centro delle trattative c’è Alvaro Morata. Il Como ha già un accordo con il giocatore, ma l’intesa definitiva dipende da Galatasaray e Milan, i due club coinvolti nel trasferimento. Questi passaggi rallentano l’arrivo del centravanti in Lombardia.

Il presidente si è detto fiducioso e spera di poter annunciare presto l’ingaggio. “Un attaccante con l’esperienza di Morata darebbe una spinta importante al reparto offensivo, aumentando la capacità di segnare e la solidità sotto porta.” L’accordo col giocatore conferma la volontà del Como di puntare su nomi di peso, nonostante le difficoltà legate a operazioni complesse sia sul piano finanziario che logistico.

Al momento non ci sono dettagli sui tempi per la chiusura della trattativa, ma Suwarso resta ottimista.

Messi al Como? Il presidente spegne subito le speranze

Quando gli è stato chiesto di un possibile arrivo di Lionel Messi, Suwarso non ha lasciato spazio a dubbi. Ha definito l’ipotesi “semplicemente impossibile,” chiudendo così le porte a ogni fantasia sul talento argentino in maglia biancoblù.

Pur riconoscendo che Messi sarebbe un sogno per qualsiasi squadra, il presidente ha chiarito che non ci sono chance reali per un suo approdo al Como. Così si sono spente le voci circolate sui social e in alcune testate.

Intanto, la società continua a muoversi con prudenza sul mercato, puntando a obiettivi concreti e alle risorse a disposizione. L’obiettivo è costruire una squadra capace di lottare nel campionato.

La finale della Como Cup contro l’Ajax sarà l’occasione per mostrare i primi frutti di questo lavoro. Suwarso ha lanciato un messaggio chiaro: “Il futuro del club dipende da scelte precise e dal successo delle trattative in corso con altri club e giocatori.”

Ultimo aggiornamento il 27 Luglio 2025 da Matteo Bernardi

Written by
Matteo Bernardi

Matteo Bernardi è un blogger versatile che racconta con passione e precisione temi legati a cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute. La sua scrittura unisce rigore informativo e attenzione per i dettagli, con l’obiettivo di offrire ai lettori contenuti aggiornati, accessibili e mai banali. Ogni suo articolo è pensato per informare e stimolare il pensiero critico.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.