Coco Gauff raggiunge le semifinali agli Internazionali d’Italia battendo Mirra Andreeva in due set
Coco Gauff supera Mirra Andreeva negli ottavi degli Internazionali d’Italia, conquistando l’accesso alle semifinali e dimostrando la sua solidità mentale in un match intenso e combattuto.

Coco Gauff ha superato Mirra Andreeva agli ottavi degli Internazionali d’Italia, conquistando un posto in semifinale e confermando il suo ottimo momento di forma sulla terra rossa di Roma. - Unita.tv
L’americana Coco Gauff si è imposta con autorità negli ottavi degli Internazionali d’Italia, confermando il suo momento positivo nel circuito tennistico. Con una prestazione solida, ha superato la russa Mirra Andreeva in due set, conquistando l’accesso alle semifinali del torneo disputato a Roma.
La vittoria di Gauff contro Andreeva agli Internazionali d’Italia
Il match tra Coco Gauff e Mirra Andreeva si è svolto con intensità e ritmo elevato fin dal primo scambio. La tennista statunitense ha gestito bene le fasi chiave del primo set, portandosi avanti per 6-4 grazie a un gioco aggressivo e preciso, soprattutto nei momenti decisivi. Andreeva ha provato a reagire ma ha trovato ostacoli nella solidità della risposta avversaria, evidenziando alcune imprecisioni che ne hanno rallentato il ritmo.
Il secondo set e il tiebreak decisivo
Nel secondo parziale il confronto si è fatto più serrato. Andreeva ha aumentato la pressione, spingendo Gauff ai limiti della tenuta mentale. Il parziale si è prolungato fino al tiebreak, dove la giovane americana ha saputo mantenere la calma e tirare fuori i colpi migliori, chiudendo la partita con un 7-6 che non ha lasciato scampo alla russa. Questa vittoria dimostra la capacità di Gauff di gestire situazioni di tensione e rialzarsi durante i momenti critici del match.
Il cammino verso la semifinale e l’attesa per il prossimo avversario
Grazie a questo successo, Coco Gauff conquista il pass per le semifinali degli Internazionali d’Italia, una tappa importante in vista del Roland Garros. La sua prossima sfida sarà contro la vincente dell’incontro di questa sera tra Aryna Sabalenka e Zheng Qinwen, due giocatrici di alto livello capaci di far male su terra rossa.
L’attesa cresce nel pubblico romano, che segue con interesse questo torneo ricco di spunti tecnici e agonistici. Gauff, classe 2004, conferma il suo ruolo di protagonista nel circuito, guidando il movimento giovanile del tennis americano. Il suo gioco, fatto di potenza e velocità, si adatta bene alla superficie e potrebbe rappresentare un ostacolo duro per chiunque nelle prossime partite.
Il contesto del torneo e la sua importanza
Gli Internazionali d’Italia, disputati al Foro Italico di Roma, rappresentano uno dei tornei più seguiti della stagione sulla terra battuta. Il successo in questo evento è spesso un segnale di forma prima del Roland Garros, uno dei quattro slam più prestigiosi del circuito.
Nel 2025, il torneo ha richiamato diverse campionesse e promettenti talenti, rendendo ogni partita un appuntamento imperdibile per gli appassionati. Le semifinali si preannunciano combattute, con nomi importanti in gara, a conferma dell’equilibrio e della competitività tipica di queste fasi finali.
Adattamenti e sfide della terra rossa
Le dinamiche di questo torneo evidenziano come la terra rossa richieda adattamenti specifici e resistenza fisica. Gauff appare pronta a raccogliere la sfida e proseguire la sua scalata in un evento dal valore tecnico e simbolico significativo.